CODICE | 68893 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/45 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire competenze sulle problematiche assistenziali del bambino relative a: • La somministrazione dei farmaci per via orale • La somministrazione dei farmaci per via topica • La somministrazione dei farmaci per via parenterale (ID,SC,IM) • Effettuazione della venipuntura • La glicemia capillare • Il profilo glicemico • La curva da carico • La applicazione e la gestione della terapia con Ossigeno, ribilitazione e FKT respiratoria. • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a toracentesi • Il prelievo di campioni di espettorato • Il prelievo arterioso • Le medicazioni semplici e complesse • L ‘ applicazione e la gestione del SNG • La gestione dei diversi tipi di drenaggio • La preparazione di emoderivati • La preparazione ed applicazione di NPP e NPT • Principi di somministrazione dei farmaci antiblastici • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a paracentesi • La preparazione e il controllo del paziente sottoposto a rachicentesi • Elementi di comunicazione e relazione riferiti alle diverse situazioni assistenziali
LAURA FORNONI (Presidente)
NATASCIA DI IORGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
14/10/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula Soave Centro formazione IGG |
14/10/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | Aula Soave Centro formazione IGG |