CODICE | 67989 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PED/03 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il Corso prevede un focus sui principi e metodi dell'educazione terapeutica che si possono integrare con il processo di assistenza infermieristica.
Identificare gli interventi assistenziali riferiti alle fasi pre – intra e post operatorie dei principali interventi di chirurgia addominale e pelvica. Identificare le relazioni intra e interprofessionali nella gestione della pratica clinica. Conoscere i principi metodologici e la progettazione dell’intervento educativo rivolto al paziente e al caregiver.
Alla fine del periodo di insegnamento gli studenti devono : conoscere i principi ed i metodi dell'educazione terapeutica, gli elementi fondamentali per la progettazione dell'attività infermieristica in forma educativa, i meccanismi di difesa.
Lezione frontale, ricerche e lavori di gruppo. Discussioni guidate
I principi ed i metodi dell'educazione terapeutica
Il counselling infermieristico
La relazione di aiuto
Gli elementi fondamentali per la progettazione delle attività infermieristiche in forma educativa
La comunicazione come aspetto del prendersi cura
La funzione educativa dell'infermiere
Gli aspetti dell'ospedalizzazione
I meccanismi di difesa
Testo per esame: Educazione terapeutica - A. Ferraresi, R. Gaiani- M. Manfredini
Carocci - Fabre editore
Testo consigliato
Educare il paziente, un approccio pedagogico di Jean F. d'Ivernois, R. Gagnayre, edizione italiana a cura di M.G. Albano e L. Sasso Mc Graw Ill
Dal "Curare al prendersi Cura" a cura di G. F. Ricci - Armando Editore
Ricevimento: Previo appuntamento laurafornoni@gaslini.org
LAURA FORNONI (Presidente)
SABRINA DALLATURCA
MARIA BEATRICE DAMASIO
VIVIANA POMPEI
MARIA FRANCESCA TAPPINO
NATASCIA DI IORGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Scritto
L'esame verifica il raggiungimento ed i risultati di apprendimento previsti dagli obiettivi(conoscenza e progettazione della relazione terapeutica e delle attività infermieristiche in forma educativa)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
28/01/2022 | 12:00 | GENOVA | scritto + orale con accettazione on line | Unica Prova scritta Prof.ssa M. Damasio Sede d'esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini |
25/03/2022 | 12:00 | GENOVA | scritto + orale con accettazione on line | Unica Prova scritta Prof.ssa M. Damasio Sede d'esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini |
17/06/2022 | 12:00 | GENOVA | scritto + orale con accettazione on line | Unica Prova scritta Prof.ssa M. Damasio Sede d'esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini |
20/07/2022 | 12:00 | GENOVA | scritto + orale con accettazione on line | Unica Prova scritta Prof.ssa M. Damasio Sede d'esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini |
19/09/2022 | 12:00 | GENOVA | scritto + orale con accettazione on line | Unica Prova scritta Prof.ssa M. Damasio Sede d'esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini |
15/11/2022 | 12:00 | GENOVA | prova sritta + orale con accettazione on line | Appello straordinario - Sede d'esame : aule centro Formazione IGG |