Salta al contenuto principale della pagina

PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA

CODICE 67963
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9277 INFERMIERISTICA PEDIATRICA(L/SNT1) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/38
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L’insegnamento di malattie croniche o acute, endocrino metaboliche pediatriche, propone di fornire adeguate informazioni sugli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici, nonché di presa in carico infermieristica nelle principali malattie congenite, genetiche, ereditarie ed acquisite in età evolutiva dal neonato all’adolescente

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Conoscere le principali patologie acute e croniche dell’età evolutiva. Conoscere le principali patologie chirurgiche le complicanze ad esse correlate. Conoscere gli elementi di base rispetto alle principali classi di farmaci, loro impieghi terapeutici, variabilità di risposta, gli effetti collaterali e la tossicità di farmaci e di sostanze di abuso.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Lo studente dovrà acquisire le conoscenze degli aspetti diagnostici e di gestione nelle terapie nonché delle problematiche relative allo stato di salute e di malattie in età pediatrica, di quanto di competenza infermieristica

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali e lavori di gruppo

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Malattie Infettive

    Nefrologia

    Squilibri elettrolitici

    Basse stature

     

     

    Peculiarità dell’età pediatrica

    Accrescimento e sviluppo

    Adolescenza

    DSD

    Neurologia

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Slides del Docente   e Pediatria per le professioni sanitarie (L Perrone, C Esposito..)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    LAURA FORNONI (Presidente)

    GIUSEPPE D'ANNUNZIO

    MOHAMAD MAGHNIE

    CLARA MALATTIA

    GIROLAMO MATTIOLI

    LUIGI ROBBIANO

    NATASCIA DI IORGI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L’esame permetterà di verificare:

    la capacità di applicare le conoscenze attraverso la soluzione di un problema e

    l’abilità di comunicazione tramite l’esame orale

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    26/01/2022 14:30 GENOVA orale con accettazione on line Sede d'Esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini
    23/03/2022 14:30 GENOVA orale con accettazione on line Sede d'Esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini
    15/06/2022 14:30 GENOVA orale con accettazione on line Sede d'Esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini
    18/07/2022 14:30 GENOVA orale con accettazione on line Sede d'Esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini
    12/09/2022 14:30 GENOVA orale con accettazione on line Sede d'Esame: aule Centro Formazione Ist. G. Gaslini
    07/11/2022 14:00 GENOVA prova orale con accettazione on line Appello straordinario - Sede d'esame: aule centro formazione