CODICE | 67470 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/34 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Apprendere i principi e le tecniche della rieducazione articolare e muscolare del piede.
Apprendere i principi e le tecniche della rieducazione articolare e muscolare del piede.
Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di conoscere:
Le forze esterne ambientali per eccellenza: la gravità, la reazione dal suolo e l'attrito, l'elica a passo variabile.
Apprendere i principi e le tecniche della rieducazione articolare e muscolare del piede.
Apprendere i principi e le tecniche della podologia riabilitativa (rieducazione articolare, muscolare, vascolare, propriocettiva del piede).
Lezione frontale in aula
C.I Podologia speciale II
Programma insegnamento.. Medicina fisica e riabilitativa in Podologia II
Docente prof. Risso
Valutazione podologica : generalità
Valutazione podologica : Ortostasi
Valutazione podologica :Clinostasi
Gestione riabilitativa del piede : pertinenza podologica
Ricevimento: Daniela Risso Daniela.Risso@unige.it cell 3356852728
SUSANNA ACCOGLI
GIANELLA ATZORI
EFISIO MANCA
INNOCENZO SALVATORE SECOLO
DANIELA RISSO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Le lezioni si svolgono nel 2° semestre.
l'esame viene svolto in maniera: scritto orale pratico e sarà valutato in trentesimi con il superamento dello stesso all'acquisizione di un punteggio pari ad almeno 18/30
L'esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti attraverso la valutazione critica delle conoscenze acquisite nonchè attraverso capacità del candidato di ottenere soluzioni di specifici problemi fisioterapici specifici in ambito podologico
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
21/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Orale | |
28/01/2022 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
25/02/2022 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
25/02/2022 | 13:00 | GENOVA | Orale | |
20/06/2022 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
20/06/2022 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
20/07/2022 | 12:30 | GENOVA | Orale | |
19/09/2022 | 10:30 | GENOVA | Orale | |
19/09/2022 | 12:30 | GENOVA | Orale |