Salta al contenuto principale della pagina

ORTOGNATODONZIA

CODICE 73078
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9289 IGIENE DENTALE(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il  corso si prefigge lo scopo di rendere lo studente in grado di orientarsi circa le problematiche malocclusive, con particolare attenzione alla conoscenza delle varie

    apparecchiature ortodontiche mobili e fisse ed ai conseguenti rapporti fra l'igienista dentale ed il paziente ortodontico.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il  corso si prefigge lo scopo di rendere lo studente in grado di orientarsi circa le problematiche malocclusive, con particolare attenzione alla conoscenza delle varie

    apparecchiature ortodontiche mobili e fisse ed ai conseguenti rapporti fra l'igienista dentale ed il paziente ortodontico.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Il corso (2 CFU) si svoÌqerà mediante lezioni frontali, nelÌe quali verranno affrontati gli arqomenti previsti nel programma, associate a dimostrazioni pratiche in reparto deqÌi strumenti e delle apparecchiature utilizzate, oltre che delle modalità particolari di igiene orale nel paziente ortodontico.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    PROGRAMMA:

    . INTRODUZIONE ALL’ORTOGNATODONZIA

    . CLASSIFICAZIONE NEI TRE PIANI DELLO SPAZIO

    . LA CHIAVE MOLARE SEC. ANGLE

    . L’AFFOLLAMENTO E CORRELAZIONI CON PATOLOGIE PARODONTALI E/O CON LA CARIE

    . EPOCHE DL DENTIZIONE E PERMUTA

    . OBIETTIVI TERAPEUTICI NELLE VARIE ETA’

    . CHECK-UP ORTOGNATODONTICO

    . ANAMNESI E VISITA CLINICA

    . NOTE DICEFALOMETRIA

    . NOTE DL CRESCITA CRANIO-FACCIALE

    . ABITUDINL VIZIATE

    . MERCEOLOGIA ORTODONTICA

    . LL BONDING ED LL DEBONDING

    - ]GIENE ORALE NEI PZ ORTODONTICI

    -FISIOLOGIA DEL MOVIMENTO ORTODONTICO

    -ANOMALIE DENTARIE DI INTERESSE ORTODONTICO-

    -CENNI DI TERAPIE CON APPARECCHIATURE MOBILI E FISSE E RELATIVE PROBLEMATICHE DI ----IGIENE ORALE

    -BANDE ORTODONTICHE E DECALCIFICAZIONI

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    TESTI /BIBLIOGRAFIA:
    PROFFIT W R. ORTODONZIA MODERNA. Masson ed. Milano 1995
    FARRONATO G. ORTOGNATODONZIA. Edi-ermes ed Milano 2013
    VANNI -PRAMPOLINI-VANNl. MODERNI CONCETTI Dl DIAGNOSI ORTODONTICA. Martina Ed. Bologna 20OO
    DISPENSE DELLE LEZIONI

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FABRIZIO FANO (Presidente)

    LAURA GASTALDO (Presidente)

    FRANCESCA POLO (Presidente)

    ARMANDO SILVESTRINI BIAVATI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    2° ANNO-2° SEMESTRE-MARZO

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Prova in itinere

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    prova d'esame e frequentazione reparti clinici

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    28/06/2022 11:00 GE SAN MARTINO Orale
    19/07/2022 11:00 GE SAN MARTINO Orale