CODICE | 73076 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/50 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | Annuale |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso si propone di far acquisire, ai lavoratori e ai soggetti ad essi equiparati, le nozioni conoscitive di base per la tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro, in osservanza e ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008, dell'Accordo Stato-Regioni sulla formazione dei lavoratori siglato il 21/12/2011 e dell'Accordo Stato-Regioni sulla formazione siglato il 07/07/2016.
La formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sul lavoro comprende la formazione generale e la formazione specifica, che dipende dall'attività lavorativa svolta.
La formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sul lavoro comprende la formazione generale e la formazione specifica, nell'ambito della clinica odontoiatrica.
Questo corso è suddiviso in moduli. Ciascun modulo comprende alcune brevi lezioni composte da un video e domande di autovalutazione, che hanno lo scopo di stimolare il discente al recupero dei contenuti fruiti attraverso la verifica della corretta comprensione, facilitando la preparazione alla prova finale.
La formazione generale
MODULO 1: Prevenzione e sicurezza sul lavoro
MODULO 2: Concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
MODULO 3: Organizzazione della sicurezza aziendale
MODULO 4: Diritti doveri e sanzioni per i soggetti aziendali - Organi di vigilanza, controllo e assistenza
La Formazione specifica per ambito sanitario
MODULO 1: Rischio biologico in ambito sanitario
MODULO 2: Rischi per la salute in lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche artificiali
MODULO 3: Stress e violenza nei luoghi di lavoro
MODULO 4: Movimentazioni pazienti, carichi e rischio cadute in ambito sanitario
MODULO 5: Ergonomia e microclima
MODULO 6: Lavoro, visione e illuminazione
MODULO 7: Alcool e stupefacenti
MODULO 8: Rischio chimico e cancerogeno
MODULO 9: Segnaletica di sicurezza e procedure da adottare in occasione di emergenze; procedure esodo e incendi
MODULO 10: Infortuni e malattie professionali
MODULO 11: L'organizzazione del lavoro in ambito sanitario: il ruolo della Direzione Sanitaria
MODULO 12: Tutela e promozione della salute e sicurezza e qualità negli ambienti di lavoro: il ruolo della Regione
Per la preparazione alla verifica finale di apprendimento è sufficiente il materiale didattico del corso online.
STEFANO BENEDICENTI (Presidente)
PAOLA GAVOGLIO (Presidente)
ERICA PARODI
CONSUELA SANAVIA
PAOLA ZUNINO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Il corso online si completa con la visione di tutte le videolezioni ed il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finale
Il corso online si completa con la visione di tutte le videolezioni ed il superamento delle valutazioni di apprendimento intermedie e finale
I partecipanti sono liberi di chiedere chiarimenti sui contenuti del corso nel forum di discussione Domande e risposte sui contenuti del corso. Per segnalazioni di carattere tecnico scrivere a corsosicurezza@tutor.unige.it.