Salta al contenuto principale della pagina

PEDODONZIA

CODICE 73079
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9289 IGIENE DENTALE(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento si prefigge di acquisire le nozioni teoriche - pratiche necessarie per prevenire e intercettare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire le nozioni teoriche - pratiche necessarie per prevenire e intercettare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    PROGRAMMA:

    Psicologia dell’età evolutiva

    • Tecniche di comportamento e di comunicazione
    • Rapporto bambino/genitori
    • Gestione bambino non collaborante

    Sviluppo cranio-facciale

    • Embriologia dentale
    • Eruzione e permuta dei denti decidui
    • Eruzione denti permanenti
    • Dentizione mista
    • Anomalie di eruzione

    Morfologia dei denti

    • Anomalie dentarie

    Educazione sanitaria odontoiatrica

    • Igiene orale
    • Igiene alimentare
    • Profilassi (fluoro, sigillanti)

    Patologia speciale in età pediatrica

    • Carie dentale
    • Traumatologia
    • Malformazioni congenite
    • Gengiviti e parodontopatie

    Anamnesi e semeiotica clinica

    • Cartella clinica
    • Piano di trattamento
    • Indagini radiologiche e diagnostiche complementari

    Nozioni di terapia pulpare dei denti decidui

    • Pulpotomia
    • Pulpectomia

    Nozioni di trattamento dei denti permanenti con apice immaturo

    • Apicogenesi (Apexogenesi)
    • Apecificazione

    Nozioni di endodonzia in dentatura permanente

    • Preparazione
    • Otturazione

    Nozioni di chirurgia orale in età pediatrica

    • Anestesia nel bambino
    • Sedazione cosciente e farmacologica
    • Estrazione dei denti decidui
    • Frenulectomia
    • Trattamento di denti ritenuti, cisti e mucocele
    • Germectomie
    • Reimpianti

    Sviluppo dell’occlusione

    • Cause di malocclusione/abitudini viziate
    • Terapia intercettava precoce
    • Terapia miofunzionale
    • Mantenitori di spazio
    • Protesi nel bambino

    Malattie sistemiche con interessamento odontostomatologico, malattia focale.

    Odontoiatria nel bambino disabile e affetto da patologie sistemiche.

     

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Testi di riferimento:

    • Odontoiatria Pediatrica

    Autore : Polimeni Antonella
    Editore: ELSEVIER Masson Italia

    • Odontoiatria infantile

    Autore : Koch G, Poulsen S
    Editore: Edi Ermes

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FABRIZIO FANO (Presidente)

    LAURA GASTALDO (Presidente)

    FRANCESCA POLO (Presidente)

    ARMANDO SILVESTRINI BIAVATI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    2°anno- 2°semestre-marzo

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Prove in itinere

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Valutazione esame e frequentazione clinica

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    28/06/2022 11:00 GE SAN MARTINO Orale
    19/07/2022 11:00 GE SAN MARTINO Orale