Salta al contenuto principale della pagina

PARODONTOLOGIA II

CODICE 68415
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
  • 3 cfu al 2° anno di 9289 IGIENE DENTALE(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    il corso di "Parodontologia II" fornisce allo studente informazioni che gli permettono di acquisire le conoscenze teoriche che gli consentono di eseguire un piano di trattamento su paziente

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire competenze cliniche per la documentazione, diagnosi, piano di trattamento e di terapia delle forme lievi, moderate e gravi della malattia parodontale; inoltre acquisire conoscenze clinico pratiche per poter eseguire le terapie di competenza dell’igienista. Conoscere inoltre i principi biologici e clinici dell’implantologia osteointegrata.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:

    ·       conoscere in modo approfondito le varie tecniche chirurgiche (conservative, resettive, rigenerative)

    ·       conoscere le tecniche chirurgiche mucogengivali

    ·       essere in grado di riconoscere e diagnosticare e trattare la malattia parodontale

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Perchè facciamo chirurgia

    la terapia conservativa

    la terapia resettiva

    la terapia rigenerativa

    la terapia mucogengivale

    il mantenimento parodontale

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    testo: " IGIENISTA ORALE teoria e pratica professionale "

    autori: ARDIZZONE / ABBINANTE edizioni EDRA

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    PAOLA GAVOGLIO (Presidente)

    PAOLO PESCE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Marzo

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    test multipli

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento di ogni argomento verranno dati nel corso delle lezioni.

    L’esame orale verterà principalmente sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni frontali.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    12/01/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale Primo appello (gennaio ) scritto. Aula ginecologia tra pad 1 e 2 . Obbligatorio munirsi di tablet o pc
    09/02/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale Primo appello (gennaio ) scritto. Aula ginecologia tra pad 1 e 2 . Obbligatorio munirsi di tablet o pc
    08/06/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale Primo appello (gennaio ) scritto. Aula ginecologia tra pad 1 e 2 . Obbligatorio munirsi di tablet o pc
    06/07/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale Primo appello (gennaio ) scritto. Aula ginecologia tra pad 1 e 2 . Obbligatorio munirsi di tablet o pc
    14/09/2022 09:00 GENOVA Scritto + Orale Primo appello (gennaio ) scritto. Aula ginecologia tra pad 1 e 2 . Obbligatorio munirsi di tablet o pc