Salta al contenuto principale
CODICE 68466
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l'esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
  • TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC 9291 (coorte 2019/2020)
  • ANATOMIA-ISTOLOGIA 65456 2019
  • INGLESE SCIENTIFICO 65489 2019
  • FISICA, INFORMATICA, RADIOPROTEZIONE E STATISTICA 65566 2019
  • FISIOLOGIA E BIOCHIMICA 66899 2019
  • PRIMO SOCCORSO 68429 2019
  • PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE I 68434 2019
  • MEDICINA SPECIALISTICA I 68445 2019
  • MEDICINA SPECIALISTICA II 68449 2019
  • TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA II 68458 2019
  • INTRODUZIONE ALLE TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA 68669 2019
  • TIROCINIO II ANNO 70721 2019
  • BIOLOGIA E GENETICA 72717 2019
  • TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA I 84058 2019
  • PATOLOGIA CARDIOVASCOLARE II 84060 2019
  • TIROCINIO I ANNO 87211 2019
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC 9291 (coorte 2019/2020)
  • TECNICHE FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA IV 84117
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

SI RIMANDA AI SINGOLI INSEGNAMENTI DEL CORSO INTEGRATO:

 68468 ANESTESIOLOGIA Fraz:

 68469 FARMACOLOGIA Fraz:

 74367 TECNICHE DI ASSISTENZA RESPIRATORIA E CARDIOVASCOLARE Fraz:

 84114 SCIENZE TECNICHE: REAZIONI BIOLOGICHE E BIOTOLLERABILITÀ IN CEC Fraz:

 84115 SCIENZE TECNICHE: ASSISTENZE CARDIOCIRCOLATORIE E RESPIRATORIE IN PATOLOGIE COMPLESSE Fraz:

 84116 SCIENZE TECNICHE: ASSISTENZA E TECNICHE DIAGNOSTICHE-INTERVENTISTICHE IN ELETTROFISIOLOGIA Fraz:

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire nozioni: • di immunoematologia, fisiopatologia della coagulazione ed alterazioni dell'emostasi • sui disordini piastrinici qualitativi e quantitativi • sulle indagini laboratoristiche correlate all'emostasi e trombosi, disordini congeniti ed acquisiti della coagulazione (trombofilia, trombosi). Acquisire le tecniche di anestesia generale, più specificamente in tema di cardioanestesia. Conoscere le problematiche anestesiologiche relative al paziente cardio-chirurgico, alle variazioni dell’equilibrio emodinamico del malato in corso di intervento chirurgico e delle scelte diagnostiche e terapeutiche conseguenti alle stesse. Acquisire la capacità di interrelazione con il medico anestesista in corso di circolazione extra-corporea durante l’intervento di cardiochirurgia.

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

FEDERICA BARBIERI

GIUSEPPE BUSCAGLIA

LUCA CONTE

MARCO PESCE

FRANCESCO SANTINI

FRANCO ROGGERO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

ESAMI

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note Insegnamento
17/01/2022 15:00 GENOVA Orale
14/02/2022 15:00 GENOVA Orale
28/02/2022 15:00 GENOVA Orale
15/06/2022 15:00 GENOVA Orale
07/07/2022 15:00 GENOVA Orale
22/07/2022 15:00 GENOVA Orale
12/09/2022 15:00 GENOVA Orale
17/01/2022 15:00 GENOVA Orale
14/02/2022 15:00 GENOVA Orale
28/02/2022 15:00 GENOVA Orale
15/06/2022 15:00 GENOVA Orale
07/07/2022 15:00 GENOVA Orale
22/07/2022 15:00 GENOVA Orale
12/09/2022 15:00 GENOVA Orale
17/01/2022 15:00 GENOVA Orale
14/02/2022 15:00 GENOVA Orale
28/02/2022 15:00 GENOVA Orale
15/06/2022 15:00 GENOVA Orale
07/07/2022 15:00 GENOVA Orale
22/07/2022 15:00 GENOVA Orale
12/09/2022 15:00 GENOVA Orale
17/01/2022 15:00 GENOVA Orale
14/02/2022 15:00 GENOVA Orale
28/02/2022 15:00 GENOVA Orale
15/06/2022 15:00 GENOVA Orale
07/07/2022 15:00 GENOVA Orale
22/07/2022 15:00 GENOVA Orale
12/09/2022 15:00 GENOVA Orale
17/01/2022 15:00 GENOVA Orale
14/02/2022 15:00 GENOVA Orale
28/02/2022 15:00 GENOVA Orale
15/06/2022 15:00 GENOVA Orale
07/07/2022 15:00 GENOVA Orale
22/07/2022 15:00 GENOVA Orale
12/09/2022 15:00 GENOVA Orale
17/01/2022 15:00 GENOVA Orale
14/02/2022 15:00 GENOVA Orale
28/02/2022 15:00 GENOVA Orale
15/06/2022 15:00 GENOVA Orale
07/07/2022 15:00 GENOVA Orale
22/07/2022 15:00 GENOVA Orale
12/09/2022 15:00 GENOVA Orale