CODICE 68451 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 1 cfu anno 2 TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC 9291 (L/SNT3) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/26 LINGUA Italiano SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: MEDICINA SPECIALISTICA II MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Cuore e cervello: relazioni pericolose OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Conoscere l'eziopatogenesi, le basi fisiopatologiche ed i principali quadri clinici delle patologie dell’apparato cardiovascolare, respiratorio, cerebrale e renale. Conoscere le metodiche strumentali invasive e non invasive ed in particolare le indicazioni ed applicazioni delle indagini per gli aspetti della specifica competenza. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Ci si propone di fornire elementi di anatomia, fisiopatologia, semeiotica e clinica della neurologia, utili a comprendere, diagnosticare ed affrontare le complicanze neurologiche correlate a malattie cardiovascolari di interesse medico e chirurgico con particolare attenzione alle complicanze neurologiche delle tecniche di circolazione extracorporea MODALITA' DIDATTICHE Lezioni teoriche frontali Esercitazioni al letto del malato PROGRAMMA/CONTENUTO Elementi di: anatomia fisiopatologia semeiotica neurologica Malattie cerebrovascolari Epilessia Sincopi Coma Complicanze neurologiche della CEC TESTI/BIBLIOGRAFIA A.Granito, Medicina clinica specialistica Società Editrice Universo – Roma Dispense ricavate da slides personali DOCENTI E COMMISSIONI ALICE LARONI Ricevimento: Su appuntamento presso la Clinica Neurologica, Largo Daneo 3, 16132 Genova Commissione d'esame FRANCESCA CHIARA VIAZZI (Presidente) ALICE LARONI GIANMARIO SAMBUCETI DIEGO BAGNASCO (Presidente e Coordinatore di corso integrato) ITALO PORTO (Presidente Supplente) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Prova scritta (n 10 test a risposta multipla in 10 minuti MODALITA' DI ACCERTAMENTO La verifica dell’apprendimento avverrà durante l’esame finale del corso integrato. Sarà inoltre presa in considerazione la partecipazione dimostrata alle lezioni e alle esercitazioni cliniche. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 21/01/2022 09:00 GENOVA Scritto 25/01/2022 15:00 GENOVA Compitino 25/01/2022 15:00 GENOVA Scritto 17/02/2022 09:00 GENOVA Scritto 28/06/2022 09:00 GENOVA Scritto 14/07/2022 09:00 GENOVA Scritto 14/07/2022 09:00 GENOVA Scritto 12/09/2022 09:00 GENOVA Scritto 12/09/2022 09:00 GENOVA Scritto 23/01/2023 09:00 GENOVA Scritto 17/02/2023 09:00 GENOVA Scritto