Salta al contenuto principale
CODICE 68432
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Fornire ai discenti  gli strumenti e le conoscenze per la gestione di un piano di primo soccorso

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Acquisire la conoscenza delle situazioni basali di intervento di emergenza e delle loro basi fisiopatologiche, delle procedure di intervento di emergenza, con particolare riferimento alle tecniche di rianimazione cardiorespiratoria. Acquisire nozioni sull'accoglienza del paziente e sulle modalità di esecuzione dei prelievi ematici e di materiale biologico; conoscere i presidi medico chirurgici e le apparecchiature necessarie al trattamento/monitorizzazione della persona; identificare le principali necessità assistenziali della persona correlate al tipo di alterazione in atto. Conoscere i protocolli assistenziali in situazione di emergenza/urgenza.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Conoscere i principi per la gestione delle situazioni cliniche di emergenza e urgenza, applicando i necessari interventi di primo soccorso.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni teoriche frontali.

Proiezioni di situazioni legate all’emergenza /urgenza

Esercitazioni

PROGRAMMA/CONTENUTO

Allertare il sistema di soccorso

Attuare gli interventi di primo soccorso

Conoscere i rischi specifici dell’attività svolta: 
Acquisire conoscenze generali sui  traumi

lussazioni, fratture e complicanze;

traumi e lesioni cranio-encefalitici e della colonna vertebrale;

traumi e lesioni toraco-addominali;

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:

lesioni da freddo e da calore;

lesioni da corrente elettrica;

lesioni da agenti chimici;

intossicazioni;

ferite lacero contuse;

emorragie esterne;

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Grant, Harvey D.

Interventi d'emergenza : manuale per gli operatori di autoambulanza e pronto soccorso

McGraw-Hill Libri Italia, 1996

 

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

ROBERTO PONTREMOLI (Presidente)

ANNAMARIA BAGNASCO

LUCA MONTAGNANI

RENATO SCORDAMAGLIA

LEZIONI

Orari delle lezioni

L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Prova scritta: numero 10 domande a scelta multipla (a-b-c-d)

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Per superare l’esame, il lap e’ di 6 domande;  per ottenere il voto di 30, lo studente deve rispondere correttamente alle 10 domande

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
22/06/2022 15:00 GENOVA Scritto + Orale
18/07/2022 15:00 GENOVA Scritto + Orale
20/09/2022 15:00 GENOVA Scritto + Orale