CODICE | 84113 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/23 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La terapia chirurgica delle patologie aortiche ha conosciuto negli ultimi anni un forte sviluppo grazie alle innovazioni tecnologiche ed all’applicazione di nuove procedure endovascolari e minimamente invasive. Il Corso Aorta: Inquadramento e Approcci Chirurgici approfondisce ed analizza l’eziopatologia e clinica delle affezioni di interesse chirurgico dell’aorta, unitamente alla descrizione ed alla corretta applicazione dei dispositivi e delle procedure attualmente in uso |
Il Corso si propone di trasmettere allo studente:
|
|
|
Testo di riferimento: Dispensa di Appunti tratti dalle lezioni Approfondimenti: C. Pratesi R. Pulli, Patologia dell’Aorta Toracica – Ed. Minerva Medica , 2005 |
FULVIO BRAIDO
BIANCA PANE
DAVIDE RICCI
ANTONIO SALSANO
GIORGIO GHIGLIOTTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame consiste in una prova orale.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi. Lo studente per superare l’esame, conseguire quindi un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare:
Concorrono al voto finale:
Il voto di 30/30 sarà conferito quando le conoscenze e competenze della materia sono eccellenti; la lode verrà conferita qualora il candidato, già meritevole di un punteggio di 30/30, spinto da un particolare interesse per la materia, abbia dimostrato di aver personalmente ed efficacemente approfondito uno o più argomenti trattati durante le lezioni.
|
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
01/02/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
23/02/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
04/07/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
19/07/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
07/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale | |
21/09/2022 | 15:00 | GENOVA | Orale |
Al termine dell’ultima lezione del Corso il docente rimarrà a disposizione degli allievi che vorranno ulteriori delucidazioni ed informazioni, oppure approfondimenti sugli argomenti trattati. Per essere ammessi alle prove di esame gli studenti devono aver frequentato l’80% delle lezioni. Gli studenti sono ricevuti dal Docente previo appuntamento tramite email all'indirizzo: marco.giambuzzi@gmail.com
|