CODICE | 68669 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 5 cfu al 1° anno di 9291 TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC (L/SNT3) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC) |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
SI RIMANDA AI SINGOLI INSEGNAMENTI DEL CORSO INTEGRATO:
68670 SCIENZE TECNICHE: PRINCIPI GENERALI DI CEC; LA PROFESSIONE Fraz:
68671 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI Fraz:
68672 MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Fraz:
68673 BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA Fraz:
Apprendere ed essere in grado di gestire i fondamenti della scienza e tecnologia dei materiali e di elettronica necessari alla futura professione; acquisire la preparazione di base per una corretta utilizzazione e gestione della strumentazione e per un corretto uso e mantenimento dei materiali da impianto e di quelli utilizzati in sala operatoria. Acquisire le conoscenze di base sui materiali per uso biomedico. Acquisire consapevolezza per una corretta utilizzazione e gestione della strumentazione e per un corretto uso e mantenimento dei materiali da impianto e di quelli utilizzati in sala operatoria. Acquisire i concetti fondamentali della scienza dei materiali, nonché le cognizioni di base dell’elettronica. Conoscere gli assiomi che regolano la dinamica dei fluidi con particolare approfondimento della reologia.
Ricevimento: Su appunatamento tramite e-mail a Rodolfo.Botter@unige.it o per telefono al n° 0103536036 Il ricevimento studenti avverrà preferibilmente utilizzando Teams attraverso lo stesso canale usato per le lezioni.
Ricevimento: Previo appuntamento via e-mail: francesco.beltrame@unige.it
FRANCESCO BELTRAME
RODOLFO BOTTER
MICAELA CASERZA MAGRO
FRANCESCO CANESI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)