CODICE | 67053 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/50 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Acquisire conoscenze scientifiche propedeutiche allo studio dei presidi, dei tutori, delle ortesi oltre che ai sistemi di valutazione funzionale del paziente disabile prima e dopo l'applicazione dell'ortesi compensativa o correttiva. Conoscere i principi alla base della realizzazione dei presidi e e procedure tecniche relative.
Ampliare le conoscenze di base di meccanica e dei sistemi meccanici, acquisendo conoscenze generali sui criteri della costruzione di macchine che consentiranno (unitamente alle materie sviluppate nel terzo anno di corso) un corretto approccio alla progettazione tecnica degli ausili ortopedici
lezione frontale
Parte prima – meccanica e sistemi meccanici
I Generalità
a. meccanica, meccanica applicata e sistemi meccanici
b. fondamenti di fisica / meccanica
II Meccanica di base
a. i momenti
b. calcolo del momento di inerzia
c. i baricentri
d. gli attriti
e. la resistenza dei materiali
III Dinamica delle macchine
a. i moti
b. lavoro e potenza
IV Esercizi
Parte seconda – costruzione di macchine
I (cenni di) Scienza delle costruzioni
a. i vincoli meccanici
b. esercizi sui vincoli meccanici
II trasmissione del moto
a. ruote dentate
b. ruote dentate ed ingranaggi
c. cinghie
d. biella / manovella
e. albero a gomiti
f. volano
g. esercizi
III Applicazioni
a. lubrificanti
b. viscosità
c. il piano inclinato
d. la corrosione
e. esercizi
materiale didattico fornito dal docente
Ricevimento: Nei giorni delle lezioni programmate, al termine delle stesse e previo appuntamento (paolo.bisio.1960@gmail.com – per urgenze 338-8082786)
FILIPPO ALLEGRETTI (Presidente)
PAOLO LUIGI BISIO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
21/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
21/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
06/06/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
11/07/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
12/09/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
17/01/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
21/02/2022 | 09:30 | GENOVA | Scritto + Orale | |
21/02/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
06/06/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
30/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
11/07/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale | |
12/09/2022 | 14:30 | GENOVA | Orale |