CODICE | 90560 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | ING-INF/05 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Tutti i contenuti e le regole di questo modulo sono descritti nel corso principale. L'esame è unico.
Questo corso tratta gli aspetti più avanzati dell'uso del personal computer e della rete nella società digitale. L'assunzione è che tutti i tipi di documenti del passato (quaderno, libro, quadro, fotografia, film, testi, registrazione sonora...) e tutti i tipi di diffusione di tali documenti (biblioteca, giornale, televisione, telefono...) abbiano ormai completato la convergenza verso un unico mezzo tecnologico: il calcolatore. Anche se tale nome è già di per sè obsoleto, oggi un'unica tecnologia (il computer) è presente in tutti i dispositivi che trattano l'informazione, dal telefono al televisore, dalla biblioteca alla rete (internet), dal quaderno (tablet) ai servizi pubblici. E' quindi indispensabile, per chi tratta informazione e cultura, conoscere gli aspetti propri di questa tecnologia, così come i principi di codifica di tutta l'informazione in forma numerica (digitale), e gli aspetti che più la differenziano dal mondo precedente: velocità, condivisione e sicurezza.
This course deals with the most advanced aspects of using personal computers and the network in digital society. Recruitment is that all kinds of documents of the past (notebook, book, picture, photography, movies, texts, sound recordings ...) and all kinds of dissemination of such documents (library, newspaper, television, telephone .. .) have now completed convergence towards a single technological means: the computer. Even though this name is already obsolete in itself, today one technology (the computer) is present in all devices that handle information, from phone to TV, from library to network (internet), tablet (tablet) Public services. It is indispensable, for information and culture, to know the aspects of this technology, as well as the principles of encoding all the information digitally (digital), and the aspects that most differentiate it from the previous world: speed, sharing and security.
Ricevimento: Gli studenti che hanno difficoltà nell'apprendimento dei concetti del corso possono mettersi in contatto con il docente: durante le lezioni, se organizzate in presenza contattando il docente via internet, in qualsiasi momento, ai seguenti recapiti: renato.zaccaria@unige.it (e-mail) renato.zaccaria (nome skype) L'ufficio del docente si trova in Genova, Viale Causa 13, piano 0
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
10/01/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto | |
25/01/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto | |
16/02/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto | |
20/05/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto | L'esame consiste in un test in aulaweb. Lo studente deve portare un proprio computer o un tablet. Anche se il test può essere fatto con uno smartphone, è vivamente sconsigliato. Chi non ha a disposizione un PC o un tablet può comunicarlo entro la data di chiusura delle iscrizioni e le/gli verrà fornito un pc per l'esame. |
15/06/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto | L'esame consiste in un test in aulaweb. Lo studente deve portare un proprio computer o un tablet. Anche se il test può essere fatto con uno smartphone, è vivamente sconsigliato. Chi non ha a disposizione un PC o un tablet può comunicarlo entro la data di chiusura delle iscrizioni e le/gli verrà fornito un pc per l'esame. |
01/07/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto | L'esame consiste in un test in aulaweb. Lo studente deve portare un proprio computer o un tablet. Anche se il test può essere fatto con uno smartphone, è vivamente sconsigliato. Chi non ha a disposizione un PC o un tablet può comunicarlo entro la data di chiusura delle iscrizioni e le/gli verrà fornito un pc per l'esame. |
12/09/2022 | 10:00 | IMPERIA | Scritto |