Il progetto esecutivo architettonico vuole essere il momento in cui si coniuga la componente ideativa e soggettiva del progettista con quella tecnica e oggettiva delle norme e delle conoscenze esecutive e realizzative. In questo processo di raggiungimento del dettaglio progettuale gli attuali strumenti di digitalizzazione sono considerati un arricchimento operativo, in quanto facilitatori dell’integrazione tra domini disciplinari.
Ricevimento: Il ricevimento studenti sarà organizzato mediante l'invio di una richiesta di appuntamento tramite email o canale "Team" dell'insegnamento.
RENATA MORBIDUCCI (Presidente)
ENRICO DASSORI
https://corsi.unige.it/9915/p/studenti-orario