CODICE | 95069 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 12 cfu al 1° anno di 10589 CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA (LM-60) GENOVA |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA NATURA) |
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento si approccia alla conoscenza della flora e vegetazione quali elementi fondamentali della costituzione degli habitat. Questi possono essere conosciuti, definiti e cartografati. Durante l’insegnamento sono presentate le attuali modalità per poter conservare gli habitat per mantenerli il più integri e per attuare metodiche di ripristino. Flora e vegetazione sono ottimi strumenti per il monitoraggio ambientale, realizzabile tramite tecniche differenziate caso per caso.
L’insegnamento fornisce:
caratteri e i metodi della cartografia della vegetazione: tipologie principali; metodi di rilevamento e tecniche per la realizzazione; applicazioni; carte derivate.
Agli studenti si richiede una conoscenza di botanica sistematica ed ecologia vegetale
Ricevimento: Il ricevimento degli studenti sarà concordato direttamente con il docente (gabriele.casazza@unige.it)
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
Ricevimento: Gli studenti vengono ricevuti dopo aver prenotato un appuntamento telefonicamente (019 3538240) o via e-mail (mirca.zotti@unige.it).
MAURO MARIOTTI (Presidente)
GABRIELE CASAZZA
LUIGI MINUTO (Presidente Supplente)
MIRCA ZOTTI (Presidente Supplente)
LAURA CORNARA (Supplente)
RILEVAMENTO, CARTOGRAFIA E MONITORAGGIO DI FLORA E VEGETAZIONE
Prova orale.
Il voto finale si ottiene dalla media matematica dei due moduli
Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.
L’esame è finalizzato a valutare le conoscenze degli elementi fondamentali della materia, la capacità di collegamenti tra i vari argomenti e la padronanza degli aspetti applicativi.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
25/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
08/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
06/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
20/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
04/07/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento | |
02/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Esame su appuntamento |