Salta al contenuto principale
CODICE 61891
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE CHIM/12
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 2° Semestre
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L'insegnamento di Oceanografia Chimica vale 6 CFU ed è un insegnamento teorico che si tiene nel 2 semestre.Prende in considerazione diversi aspetti della chimica delle acque marine, in particolare in relazione ai cicli biogeochimici degli elementi.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di fornire una visione aggiornata delle conoscenze relative alla composizione chimica dell’acqua di mare e dei processi che avvengono nell’ecosistema marino che modificano la distribuzione delle principali specie chimiche.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

L’insegnamento intende fornire le più recenti conoscenze anche da un punto di vista analitico sugli studi di caratterizzazione chimica delle acque marine. Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di descrivere i principi fondamentali dell’oceanografia chimica e valutare criticamente la variabilità spazio temporale dei principali parametri chimici  in relazione alla circolazione oceanica e alle attività biologiche.

PREREQUISITI

Non sono richieste propedeuticità, ma lo studente deve possedere conoscenze di base di chimica generale e di chimica organica.

MODALITA' DIDATTICHE

L'insegnamento si sviluppa attraverso lezioni frontali, che sono erogate tramite il supporto alle spiegazioni con presentazioni multimediali.

Si rimanda all'istanza AulaWeb specifica dell'insegnamento per eventuali aggiornamenti a causa di variazioni della situazione sanitaria ed epidemiologica.

PROGRAMMA/CONTENUTO

1. Introduzione al corso.

1.1 Proprietà dell’acqua

1.2 Acqua di mare come soluzione elettrolitica

2.Composizione dell’acqua di mare

2.1 Elementi maggiori, Salinità, definizione e misura ;Impiego della salinità come tracciante conservativo della circolazione oceanica; Traccianti chimici (CFC, 3H, He,  18O)

2.2 Nutrienti

Azoto, fosforo, silicio, cicli;  Impiego dei nutrienti come traccianti chimici; Elementi in tracce come micronutrienti

2.3  Sostanza organica

Classificazione e distribuzione; Sostanze umiche e fulviche;

2.4 Gas disciolti

-Solubilità dei gas in acqua di mare, Scambi atmosfera-oceano; Gas inerti; O2 e CO2

2.5 Elementi minori e in tracce

Classificazione, Tempi di residenza, Cicli biogeochimici.

3 Equilibri chimici in acqua di mare

3.1 Impostazione dei problemi di equilibrio;

3.2 Equilibri acido-base: sistema dei carbonati e pH dell'acqua di mare; Equilibri redox;Equilibri di complessamento.

4. La speciazione chimica in fase acquosa

Approccio modellistico; Approccio operazionale

5 Interfacce

5.1 Interfaccia aria-acqua e microstrato superficiale

5.2 Interfaccia acqua-sedimento

6 Le fasi solide

6.1 Materiale particellato e Sedimenti

6.2 Interazioni di elementi in tracce con le fasi solide: processi di adsorbimento, scambio ionico, precipitazione, complessamento

6.3 Speciazione di elementi in tracce nelle fasi solide

7 Componente biotica

Speciazione di elementi in tracce nella componente biotica, Biodisponibilità, Uptake e  trasformazione da parte degli organismi

8 Metodologie di campionamento e analisi. Elaborazione e interpretazione dei dati

TESTI/BIBLIOGRAFIA

 A supporto sono fornite su Aulaweb agli studenti le diapositive proiettate durante le lezioni e alcune  dispense di approfondimento. Si suggerisce tuttavia come testi di approfondimento la consultazione di:

F.Millero  “Chemical Oceanography”, CRC Press, 1996

S.M. Libes “An introduction to marine biogeochemistry”, Wiley & Sons,  1992

 

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

PAOLA FRANCESCA RIVARO (Presidente)

FRANCISCO ARDINI

MARIA CARMELA IANNI (Presidente Supplente)

MARCO GROTTI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

28 Febbraio 2022

Orari delle lezioni

OCEANOGRAFIA CHIMICA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L'esame consiste in una prova orale. I dettagli sulle modalità di preparazione per l’esame e sul grado di approfondimento richiesto per ogni argomento saranno forniti durante la prima lezione e ribaditi alla conclusione dell'insegnamento. Saranno disponibili 2 appelli nella sessione invernale e 5 nella sessione estiva-autunnale.

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

L'esame orale è sempre condotto da due docenti di ruolo ed ha una durata di almeno 30 minuti e verte sugli argomenti trattati durante le lezioni. Con queste modalità, la commissione è in grado di verificare con elevata accuratezza il raggiungimento degli obiettivi formativi dell'insegnamento ponendo domande diversificate inerenti al programma. Sarà anche valutata la capacità di esporre gli argomenti in modo chiaro e con una terminologia corretta. Quando gli obiettivi formativi non sono raggiunti, lo studente è invitato ad approfondire le sue conoscenze e ad avvalersi eventualmente di ulteriori spiegazioni da parte del docente titolare.

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
28/01/2022 09:30 GENOVA Orale
11/02/2022 09:30 GENOVA Orale
20/06/2022 09:30 GENOVA Orale
07/07/2022 09:30 GENOVA Orale
21/07/2022 09:30 GENOVA Orale
02/09/2022 09:30 GENOVA Orale
16/09/2022 09:30 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

La frequenza regolare alle lezioni è fortemente raccomandata