CODICE | 90593 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | BIO/11 |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La biodiversità del mare è un patrimonio da preservare, ma è altresì una importante sorgente ispiratrice per le moderne biotecnologie e le nanotecnologie. Nuovi farmaci, nuovi materiali e nuovi processi possono derivare dall'applicazione mirata delle conoscenze derivanti dallo studio della biodiversità marina.
Le principali applicazioni in ambito biotecnologico e nanotecnologico derivanti dallo studio biomolecolare e strutturale degli organismi marini.
Acquisizione di conoscenze e competenze relative ai principali approcci delle moderne biotecnologie applicate agli organismi marini. Esempi tratti dall'ecosistema marino come modello per l'ottenimento di prodotti o processi biotecnologici e nanotecnologici.
Conoscenze di base di biochimica, genetica e biologia molecolare
Lezione frontale, visite didattiche e una esperienza di laboratorio
Biotecnologie moderne, biotecnologie vegetali ed animali |
Funghi marini |
Cellulosa, carragenina, polimeri |
Progetto MUDS |
Produzione biomassa da lghe in impianti,settori di impiego delle alghe, tecniche di trasformazione biotec delle alghe |
Tecniche di trasformazione delle alghe mediate da agrobacterium, tecniche di impiego di agrobacteriu nelle alghe Tecniche di gestione microorganismi non fotosintetizzanti
|
La natura come modello. Concetti di nanotecnologie |
Tecniche di produzione di proteine eterologhe |
Composti bioattivi dal mare |
Organismi genticamente modificati. Pesci GM |
Dinoflagellati e tossine |
Tetrodotossina, bisso e colle, brevetti biotecnologici Collageni e materiali ottenuti da scarti ittici Nr. 2 uscite didattiche 1 credito di attività di laboratorio su una delle tematiche del programma |
materiale di supporto su aulaweb
Ricevimento: Concordato direttamente con il docente.
MARCO GIOVINE (Presidente)
MARINA POZZOLINI
SONIA SCARFI'
Esame orale
La valutazione delle conoscenze e competenze acquisite verrà effettuata tramite la richiesta di discutere oralmente almeno un paio di argomenti del programma. La votazione finale terrà altresì conto delle risultanze delle attivtà pratiche previste dal programma (max due punti aggiuntivi)
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
17/01/2022 | 14:15 | GENOVA | Orale | Esame in presenza Appello del 21 Giugno 2022: AulaB101 Inizio ore 09.30 Ordine interrogazioni: martedì 21 Biotecnologie Marine (ordine iscrizione) mercoledì 22 Biologia Molecolare Marina (ordine iscrizione) giovedì 23 Biotecnologie Alimentari (ordine iscrizione) Appelli 07 luglio, 27 Luglio, : AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. ATTENZIONE ! Appello 13 settembre 2022 spostato al 16 Settembre 2022 alla stessa ora AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. |
10/02/2022 | 14:15 | GENOVA | Orale | Esame in presenza Appello del 21 Giugno 2022: AulaB101 Inizio ore 09.30 Ordine interrogazioni: martedì 21 Biotecnologie Marine (ordine iscrizione) mercoledì 22 Biologia Molecolare Marina (ordine iscrizione) giovedì 23 Biotecnologie Alimentari (ordine iscrizione) Appelli 07 luglio, 27 Luglio, : AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. ATTENZIONE ! Appello 13 settembre 2022 spostato al 16 Settembre 2022 alla stessa ora AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. |
14/04/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | Aula B1.02 |
21/06/2022 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
21/06/2022 | 14:15 | GENOVA | Orale | Esame in presenza Appello del 21 Giugno 2022: AulaB101 Inizio ore 09.30 Ordine interrogazioni: martedì 21 Biotecnologie Marine (ordine iscrizione) mercoledì 22 Biologia Molecolare Marina (ordine iscrizione) giovedì 23 Biotecnologie Alimentari (ordine iscrizione) Appelli 07 luglio, 27 Luglio, : AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. ATTENZIONE ! Appello 13 settembre 2022 spostato al 16 Settembre 2022 alla stessa ora AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. |
07/07/2022 | 14:15 | GENOVA | Orale | Esame in presenza Appello del 21 Giugno 2022: AulaB101 Inizio ore 09.30 Ordine interrogazioni: martedì 21 Biotecnologie Marine (ordine iscrizione) mercoledì 22 Biologia Molecolare Marina (ordine iscrizione) giovedì 23 Biotecnologie Alimentari (ordine iscrizione) Appelli 07 luglio, 27 Luglio, : AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. ATTENZIONE ! Appello 13 settembre 2022 spostato al 16 Settembre 2022 alla stessa ora AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. |
27/07/2022 | 14:15 | GENOVA | Orale | Esame in presenza Appello del 21 Giugno 2022: AulaB101 Inizio ore 09.30 Ordine interrogazioni: martedì 21 Biotecnologie Marine (ordine iscrizione) mercoledì 22 Biologia Molecolare Marina (ordine iscrizione) giovedì 23 Biotecnologie Alimentari (ordine iscrizione) Appelli 07 luglio, 27 Luglio, : AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. ATTENZIONE ! Appello 13 settembre 2022 spostato al 16 Settembre 2022 alla stessa ora AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. |
16/09/2022 | 14:15 | GENOVA | Orale | Esame in presenza Appello del 21 Giugno 2022: AulaB101 Inizio ore 09.30 Ordine interrogazioni: martedì 21 Biotecnologie Marine (ordine iscrizione) mercoledì 22 Biologia Molecolare Marina (ordine iscrizione) giovedì 23 Biotecnologie Alimentari (ordine iscrizione) Appelli 07 luglio, 27 Luglio, : AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. ATTENZIONE ! Appello 13 settembre 2022 spostato al 16 Settembre 2022 alla stessa ora AulaB101 Dalle ore 14.15 alle ore 18.00 ordine interrogazioni secondo ordine di prenotazione numero medio studenti interrogati per giornata 10, in caso di numero superiore l'appello di esame continuerà il giorno successivo alla medesima ora e luogo. |
La frequenza alle attività di laboratorio e alle visite didattiche è obbligatoria per il 75% delle ore complessive