CODICE | 104893 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SEDE |
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso ha lo scopo di collegare gli studi di politica comparata con quelli di relazioni internazionali esaminando – da un lato - l’influenza degli attori interni (partiti, leader, istituzioni) sulla politica estera e di difesa, e – dall’altro i processi di democratizzazione e la crisi della democrazia liberale
I due moduli del corso si pongono lo scopo di illustrare il rapporto tra fattori domestici, regimi politici e le scelte compiute in ambito internazionale. Il modulo offre una prospettiva che combina la politica comparata e le relazioni internazionali volta per comprendere, da un lato, le decisioni di politica estera, e dall’altro, pattern, cause e conseguenze dei processi di democratizzazione nonché della attuale crisi della democrazia liberale.
Ricevimento: Su appuntamento, generalmente il martedì pomeriggio al Dipartimento di Scienze Politiche (DISPO) Piazzale E. Brignole 3 a, Torre centrale. Altrimenti su Teams
FABRIZIO COTICCHIA (Presidente)
FEDERICO DONELLI (Presidente Supplente)
ARIANNA BETTIN (Supplente)
Si vedano i due moduli. Nel caso di corso online solo orale.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
24/05/2022 | 16:00 | GENOVA | ORALE COTICCHIA | |
14/06/2022 | 16:00 | GENOVA | ORALE COTICCHIA | |
12/07/2022 | 16:00 | GENOVA | Orale | |
13/09/2022 | 16:00 | GENOVA | ORALE COTICCHIA | |
14/01/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
28/01/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
27/05/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
21/06/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
14/07/2022 | 12:00 | GENOVA | Orale | |
16/09/2022 | 11:00 | GENOVA | Orale |