CODICE | 106755 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU | 6 cfu al 1° anno di 9274 DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA NAUTICA (L-4) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MAT/06 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA NAUTICA) |
PERIODO | 1° Semestre |
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L'obiettivo principale dell'insegnameto è quello di fornire agli studenti gli elementi fondamentali del calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile, anche tramite l'utilizzo di software per la visualizzazione dei grafici
L’insegnamento si propone di fornire una formazione di base, approfondendo la conoscenza degli insiemi numerici, delle funzioni e delle funzioni elementari; affrontando il problema dell'approssimazione di una funzione reale tramite polinomi: calcolo differenziale in una variabile; il problema della misura: calcolo integrale; l’utilizzo di un foglio elettronico per lo studio analitico delle funzioni e la loro realizzazione grafica.
I principali risultati di apprendimento attesi sono
Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado ed irrazionali, elementi di geometria nel piano
Lezioni in presenza svolte dal docente con l'uso della lavagna. Durate dell'insegnamento 60 ore (2/3 teoria 1/3 esercizi).
Le modalità di svolgimento potranno cambiare in funzione dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria.
Sono dispobili gli appunti e fogli di esercizi a cura del docente.
Testo di consultazione
Ricevimento: Contarre il docente scrivendo a ernesto.devito@unige.it
ERNESTO DE VITO (Presidente)
ANDREA DELLA VECCHIA
SAVERIO GIULINI
SILVIA VILLA
Lezioni in presenza svolte dal docente con l'uso della lavagna. Durate dell'insegnamento 60 ore (2/3 teoria 1/3 esercizi).
Le modalità di svolgimento potranno cambiare in funzione dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L'esame consiste in una prova scritta con domande aperte
Per partecipare alla prova scritta occorre iscriversi entro la scadenza sul sito
https://servizionline.unige.it/studenti/esami/prenotazione
Le modalità d'esame potranno cambiare in funzione dell'evoluzione dell'emergenza sanitaria.
MODALITÀ DI ACCERTAMENTO
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
11/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
08/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
07/06/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
12/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
13/09/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto |