Il corso si prefigge lo scopo di sviluppare conoscenze e competenze relative ai dispositivi elettronici ed alla microelettronica.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di progettare celle base per circuiti in tecnologia microelettronica (in particolare CMOS) a partire dalle specifiche funzionali e comportamentali.
In particolare avrà appreso gli elementi principali della progettazione microelettronica quali: conoscenza di base delle tecnologie di fabbricazione dei dispositivi, modellistica, realizzazione a livello di layout (incluso la conoscenza delle regole di progetto), circuti e approcci realizzativi ai circuiti digitali statici, dinamici e di memoria, approfondimento delle metodologie di simulazione circuitale.
Lezioni frontali e 4 ore di esercitazione
Ricevimento: Su appuntamento
MAURIZIO VALLE (Presidente)
LUCIA SEMINARA
DANIELE CAVIGLIA (Presidente Supplente)
https://corsi.unige.it/8732/p/studenti-orario