CODICE 106849 ANNO ACCADEMICO 2021/2022 CFU 6 cfu anno 1 ECONOMICS AND DATA SCIENCE 11267 (LM-56) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/08 LINGUA Inglese SEDE GENOVA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento di “Fundamentals of Strategic Business Management” mira a supportare gli studenti nella comprensione ed interpretazione delle imprese, dei loro comportamenti e possibili strategie, con riferimento all'ambiente a loro contestuale. Dopo una serie di nozioni di base, fondamentali per la materia specifica, l'attenzione si concentra sulla formulazione di strategie nei confronti del mercato e sulle relazioni competitive/collaborative tra le imprese ed i loro principali portatori di interesse (stakeholders). MODALITA' DIDATTICHE Lezioni sincrone e casi di studio PROGRAMMA/CONTENUTO Il corso mira ad aiutare gli studenti a comprendere e interpretare i comportamenti e le strategie delle aziende in riferimento all'ambiente circostante. Il focus specifico è sulle relazioni competitive/collaborative tra le aziende e i loro stakeholder. Vengono presentati alcuni paradigmi di modellazione, insieme a casi di studio. - obiettivi principali di un'azienda - le aziende come sistemi sociali complessi - creazione di valore condiviso e catena del valore di Porter - missione, visione e strategia - l'azienda e l'ambiente (ambiente generale e competitivo; analisi delle cinque forze di Porter) - ambiente interno delle aziende (risorse, competenze) - strategie aziendali e di business - strategie competitive (leadership di costo, differenziazione, focalizzazione) e il vantaggio competitivo - innovazione e strategie di esplorazione vs. sfruttamento - funzioni aziendali - processi aziendali - modellazione e simulazione di un'impresa (panoramica dei diversi paradigmi) - modelli basati su agenti per la simulazione e la modellazione della gestione strategica - esempi e casi di studio - paradigmi di organizzazione aziendale legati alle strategie manageriali DOCENTI E COMMISSIONI MARCO REMONDINO Ricevimento: Su appuntamento, via Teams, previo contatto email: marco.remondino@gmail.com Commissione d'esame MARCO REMONDINO (Presidente) LORENZO MIZZAU RICCARDO SPINELLI LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame orale, basato su presentazione di project work con richiami alla teoria illustrata durante il corso.