La necessità sempre più impellente di intervenire nel patrimonio costruito per restaurarlo ed aggiornarlo alle ultime normative di sicurezza e di efficienza energetica, ha come prima esigenza quella di compiere un rilievo accurato. Rilevare significa conoscere l'opera nella sua globalità ed, allo stesso tempo, comprenderne le sue caratteristiche strutturali, dimensionali e geometriche. Il processo di rilievo è quindi la prima fase, necessaria ed indispensabile, per la definizione di un progetto di restauro, o più in generale, per il recupero.
Obbiettivo principale del corso è quello di fornire le nozioni di base del rilievo tridimensionale tramite l'utilizzo delle nuove tecnologie. Durante le lezioni frontali verrano illustrate le moderne tecniche di rilievo analizzando pregi e difetti di ognuna di esse.
E' fondamentale che gli studenti che frequentano questo corso abbiano la conoscenza di base della rappresentazione e del rilievo diretto.
Ricevimento: Su appuntamento scrivendo a anna.boato@unige.it
Ricevimento: mercoledì ore 9.00-13.00
Ricevimento: Avverrà, previo appuntamento via email, in presenza presso lo studio del docente o su piattaforma Teams. Mercoledì ore 10:00 – 12:30 Dipartimento Architettura Design (dAD) - Stradone di Sant'Agostino 37, Genova e-mail: roberto.bobbio@unige.it
Ricevimento: Nei periodi di didattica, la docente riceve nelle ore precedenti rispetto a quelle di lezione. Inoltre è disponibile a ricevere in altri giorni e orari, sia in presenza sia a distanza, su appuntamento da concordare preliminarmente via e-mail.
Ricevimento: Tutti i giorni su appuntamento, anche attraverso piattaforma Teams.
Ricevimento: In presenza, previo appuntamento richiesto tramite email all'indirizzo: sergio.lagomarsino@unige.it In modalità telematica, su Teams, contattando preventivamente il docente tramite la piattaforma.
Ricevimento: Il ricevimento sarà concordato tramite appuntamento.
Ricevimento: Prima e dopo le lezioni di Laboratorio e di Fondamenti di restauro, o su appuntamento
RITA VECCHIATTINI (Presidente)
ALFONSO ASSINI
CARLO BATTINI
ANNA BOATO
ROBERTO BOBBIO
GERARDO BRANCUCCI
GABRIELLA GARELLO
SERGIO LAGOMARSINO
ANGELITA MAIRANI
FRANCESCA MAZZINO
MANUELA SALVITTI
SILVIA VICINI