Fornisce la possibilità di approfondire argomenti di ricerca trattati da esperti del DIMA, che non vengono affrontati nei corsi a lezioni frontali.
Gli studenti intenzionati a frequentare un reading course devono preventivamente contattare un docente per stabilire una lista di testi da leggere, che devono rappresentare il materiale che potrebbe essere svolto in un corso erogato con lezioni frontali. Ogni proposta di reading course deve essere presentata per iscritto alla Commissione Didattica con congruo anticipo rispetto all'inizio dell'anno accademico. Il docente è pertanto tenuto a presentare la proposta di reading course insieme con
La Commissione Didattica del Corso di Studio esprime un parere sulle proposte pervenute tenendo conto degli elementi sopra elencati.
FABIO DI BENEDETTO (Presidente)
MATTEO PENEGINI
EVA RICCOMAGNO (Presidente Supplente)