Salta al contenuto principale
CODICE 67415
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PROPEDEUTICITA
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
  • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2019/2020)
  • PATOLOGIA INTEGRATA APPARATO GASTROENTERICO 67415 2019
  • MEDICINA E CHIRURGIA 8745 (coorte 2019/2020)
  • PATOLOGIA INTEGRATA APPARATO GASTROENTERICO 67415 2019
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

L’insegnamento, che si compone dei moduli di Gastroenterologia e di Chirurgia dell’Apparato Digerente, ha lo scopo di fornire al discente le conoscenze atte a riconoscere, ad apprendere correttamente l’inquadramento nosografico, e a saper gestire nel processo clinico-terapeutico, le principali affezioni del tubo digerente, del fegato e del pancreas. L’attività didattica frontale e applicativa si completeranno al fine di fornire le conoscenze atte a perseguire gli obiettivi prefissati.

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Apprendimento conoscitivo delle principali malattie del tratto gastroenterico, del fegato, del pancreas e delle vie biliari sia di interesse medico che chirurgico. Lo studente dovrà essere in grado di riconoscere le basi fisiopatologiche e le manifestazioni cliniche delle principali malattie e delle loro complicanze. Inoltre, dovrà essere in grado di stabilire un iter diagnostico e la prognosi.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Dall' esofago al canale anale, lo studente avrà l'opportunità di conoscere ed apprendere la fisiopatologia, la diagnostica, la prognosi di tutte le malatie del tratto gastroenterico.

Il corso è tenuto in simbiosi dagli specialisti  gastroenterologi e dai chirughi. 

Sarà interessante conoscere i diversi aspetti delle patologie sopracitate.

MODALITA' DIDATTICHE

Il Corso si articola su lezioni frontali ed attività professionalizzante in corsia gastroenterologica a piccoli gruppi frequentanti ognuno 15 gg l'anno.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Lo studente dovrà essere messo in condizione di conoscere la epidemiologia, la fisiopatologia e impostare la diagnosi delle malattie digestive, epatologiche e pancreatiche. I gastroenterologi tratteranno le malattie esofagee, gastro-duodenali, intestinali, epatiche e pancreatiche.

TESTI/BIBLIOGRAFIA

UNIGASTRO – Manuale di Gastroenterologia 2016-2019 – EGI Editrice

Sleisenger e Fordtran – Malattie gastrointestinali ed epatiche – EDRA 2018

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

GIORGIA BODINI

GIOVANNI CAMERINI

MARCO FRASCIO

MANUELE FURNARI

ELISA MARABOTTO

FRANCESCO SAVERIO PAPADIA

PATRIZIA ZENTILIN

EDOARDO GIOVANNI GIANNINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

1 ottobre > 20 dicembre

Orari delle lezioni

L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy.

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

L’esame di profitto è unico per l’insegnamento integrato. Consiste nel verificare – attraverso una prova orale articolata in domande vertenti sul programma della discipline che compongono l’ins. integrato, con riferimento, in particolare, agli argomenti trattati a lezione – la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’ insegnamento/modulo

Il voto finale è espresso in trentesimi, con eventuale lode  e l’esito si considera positivo se è almeno pari a 18/30. 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

 

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi

Colloquio con domande relative a: anatomia, fisiopatologia, sintomi, diagnosi, prognosi

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
19/12/2022 09:00 GENOVA Orale PREAPPELLO RISERVATO AGLI STUDENTI DEL QUARTO ANNO IN CORSO appello in Aula Fieschi
10/01/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi
02/02/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi
16/02/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi
07/03/2023 09:00 GENOVA Orale Appello riservato agli Studenti Fuori Corso Aule Antognetti e Fieschi del DImI
30/05/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi
11/07/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi
25/07/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi
26/09/2023 09:00 GENOVA Orale Aule Antognetti e Fieschi