Salta al contenuto principale della pagina

NEUROCHIRURGIA

CODICE 67496
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 5° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/27
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
  • A
  • B
  • MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Neurochirurgia MED 27

    Prof. Roberto Pisani

     

    Il corso di insegnamento di neurochirurgia è finalizzato all'apprendimento ed alla conoscenza delle principali patologie di interesse neurochirurgico e neurotraumatologico ed alla loro diagnosi e trattamento

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Lo studente dovrà acquisire le conoscenze sulla clinica e la terapia delle principali patologie neurochirurgiche, in particolare dei tumori cerebrali e spinali, dei traumi cranio-encefalici e delle loro complicanze, nonchè le patologie compressive della colonna spinale.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Caratterizzazione al conseguimento di conoscenza delle principali patologie di interesse neurochirurgico ed al loro trattamento (neurochirurgico)

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    Seminari

    Esercitazioni

    Casi clinici

    Accesso alla Sala Operatoria Neurochirurgia

    Ricevimento studenti e spiegazioni

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Neuroanatomia

    Neurotraumatologia cranica e spinale

    Patologie emorragiche SNC

    Patologie ischemiche SNC

    Patologie infiammatorie SNC

    Neurooncologia

    Patologie malformative e congenite SNC

    Patologie degenerative SNC

    Tecniche neurochirurgiche correttive

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    I libri di Testo sono gli stessi consigliati per l'esame di Neurologia, ovviamente inclusivi dei principi fondamentali della neurochirurgia

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    DARIO ARNALDI (Presidente)

    SUSANNA BACIGALUPPI (Presidente)

    PIETRO FIASCHI (Presidente)

    MARINA GRANDIS (Presidente)

    MARIA MATILDE INGLESE (Presidente)

    ALICE LARONI (Presidente)

    MATTEO PARDINI (Presidente)

    GIANLUIGI ZONA (Presidente)

    ANGELO SCHENONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Ottobre semestralmente

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame è unico per l’insegnamento integrato. Consiste nel verificare – attraverso una prova orale – la preparazione acquisita dallo studente relativamente agli obiettivi dell’insegnamento/modulo

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    La verifica dell’apprendimento avviene attraverso il solo esame finale che mira ad accertare l’effettiva acquisizione da parte dello studente dei risultati di apprendimento attesi

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    19/12/2022 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    10/01/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    24/01/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    09/02/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    23/02/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    17/03/2023 08:00 GENOVA Orale
    11/04/2023 16:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    09/06/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    06/07/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    20/07/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    22/09/2023 14:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome A-J - Fraz A: faranno l'esame con il Prof. Angelo Schenone e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.

    ALTRE INFORMAZIONI

    a richiesta studenti