CODICE | 67367 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/45 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Gli esiti correlati all'assistenza infermieristica. Pubblicazioni scientifiche.
Laboratori di simulazione su tecniche di assistenza.
Lo studente deve acquisire gli strumenti conoscitivi, metodologici e comportamentali, che gli consentano di pervenire gradualmente a formare la capacità di: 1. Descrivere un modello di collaborazione interprofessionale 2. attuare una comunicazione adeguata con la persona malata, i suoi familiari e altre figure professionali sanitarie; 3. definire e interpretare i problemi clinici attraverso l’anamnesi, l’esame obiettivo, gli esami laboratoristici e strumentali; 4. applicare correttamente le manovre e le procedure semeiologiche interpretando i dati criticamente, anche sotto il profilo fisiopatologico e della medicina basata sull’evidenza, ai fini del loro inquadramento nel caso clinico complessivo, della diagnosi e della prognosi; 5. acquisire capacità di lavoro in contesto multiprofessionale
L'insegnamento si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le basi conoscitive per l'approccio alle Evidence Based Nursing
Lezioni frontali; Laboratorio di simulazione.
Insegnamento in aula: l'assistenza infwrmieristica basata sulle prove di efficacia
Laboratorio: Simulazioni sulle tecniche assistenziali. Simulazioni sulla comunicazione.
Articoli scientifici forniti dal docente.
Ricevimento: Si riceve su appuntamento via mail: annamaria.bagnasco@unige.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: lucia.bacigalupo@hsanmartino.it
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: roberta.centanaro@hsanmartino.it
MARCO CASACCIA (Presidente)
ROBERTA GONELLA (Presidente)
GIOVANNA LEONCINI (Presidente)
MICHELE MINUTO (Presidente)
SIMONE NEGRINI (Presidente)
EMANUELA VARALDO (Presidente)
ELENA ZOCCHI (Presidente)
PIETRO AMERI
ANNAMARIA BAGNASCO
MARCELLO BAGNASCO
FRANCESCO BOCCARDO
ROSAGEMMA CILIBERTI
FABIO FERRANDO
FABIO ENZO GIANIORIO
NICOLA GIOVANNI GIRTLER
GABRIELE ZOPPOLI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Si rimanda al calendario delle lezioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Parte dell'esame multistep dell'insegnamento Integrato: Esame a stazioni - metodologia: esame clinico oggettivo strutturato (OSCE)
La metodologia dell'esame adottata consente di valutare la padronanza delle manovre tecniche (Prelievo venoso, inserimento SNG, inserimento catetere vescicale, medicazioni) e delle competenze relazionali implementate nel corso delle sessioni di simulazione.