Salta al contenuto principale della pagina

NEURORADIOLOGIA

CODICE 67498
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 5° anno di 8745 MEDICINA E CHIRURGIA(LM-41) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/37
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    FRAZIONAMENTI Questo insegnamento è diviso in 2 frazioni:
  • A
  • B
  • MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Fornire una conoscenza generale dei principi e degli strumenti sui quali si basa la diagnostica per immagini neuroradiologica. Insegnare il ruolo e l’appropriatezza delle differenti tecniche (e.g. TC, RM e angiografia) nello studio dei pazienti a seconda della presentazione clinica. Illustrare come principi di radioprotezione debbano essere considerati nella scelta della metodica d’indagine. Illustrare l’attuale ruolo della neuroradiologia interventistica nella gestione dei pazienti con patologia cerebrovascolare. Al termine del modulo lo studente dovrà essere in grado di richiedere gli esami appropriati per chiarire specifici quesiti diagnostici, motivarne la scelta e di descrivere i principali reperti radiologici delle più comuni patologie neurologiche e neurochirurghe.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Lo scopo dell'insegnamento è di introdurre i principi e gli strumenti sui quali si basa la diagnostica per immagini neuroradiologica e di fornire agli studenti le basi per comprendere il ruolo e l'appropriatezza delle differenti tecniche (i.e. TC, RM e angiografia) nello studio dei pazienti, a seconda della presentazione clinica.

    Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà essere in grado di richiedere gli esami appropriati per chiarire specifici quesiti diagnostici in pazienti affetti dalle più comuni patologie neurologiche e motivarne la scelta. Comprendere come principi di radioprotezione debbano essere considerati nella scelta della metodica di indagine. Conoscere il ruolo degli studi neuroradiologici nel guidare la gestione terapeutica dei pazienti, in particolare nel contesto di emergenze neurologiche inclusa la patologia cerebrovascolare acuta; in questo contesto dovrà conoscere il ruolo delle tecniche di neuroradiologia interventistica. Descrivere i principali reperti radiologici delle più comuni patologie neurologiche.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni plenarie in aula

    Didattica professionalizzante a piccoli gruppi con sessioni dedicate alla presentazione e analisi ragionata di casi neuroradiologici. Verranno analizzati casi studiati con differenti metodiche di immagine (TC, RM e angiografia), con particolare enfasi sulla interpretazione di immagini TC.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Introduzione alla neuroradiologia

    Imaging del trauma cranico

    Imaging della patologia cerebrovascolare emorragica

    Imaging della patologia cerebrovascolare ischemica

    Imaging della patologia demielinizzante

    Basi di imaging dei tumori cerebrali

     

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    In aggiunta ai testi consigliati per l'insegnamento integrato di neurologia verranno suggeriti riferimenti bibliografici di  articoli aggiornati alle più recenti conoscenze di argomento neuroradiologico.

     

    Loeb; Favale

    -

    Neurologia di Fazio

    -

    Loeb. SEU (2003)

    Adams & Victor’s

    -

    Principi di Ne

    urologia.

    McGraw

    -

    Hill (2001)

    AA.VV.

    -

    Neurologic Disorders. Harrison’s Principles in Internal Medicine (19th

    ed. 2015)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    DARIO ARNALDI (Presidente)

    SUSANNA BACIGALUPPI (Presidente)

    PIETRO FIASCHI (Presidente)

    MARINA GRANDIS (Presidente)

    MARIA MATILDE INGLESE (Presidente)

    ALICE LARONI (Presidente)

    MATTEO PARDINI (Presidente)

    GIANLUIGI ZONA (Presidente)

    ANGELO SCHENONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    MAURIZIO BALESTRINO (Presidente)

    MARIA MATILDE INGLESE (Presidente)

    LUCIO MARINELLI (Presidente)

    FLAVIO MARIANO NOBILI (Presidente)

    LUCA ROCCATAGLIATA (Presidente)

    MASSIMO TABATON (Presidente)

    ANGELO SCHENONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Esame orale incorporato nell'esame dell'insegnamento integrato di neurologia.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Vedi modalità Insegnamento Integrato

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    19/12/2022 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    10/01/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    24/01/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    09/02/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    23/02/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    17/03/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    11/04/2023 08:30 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    09/06/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    06/07/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    20/07/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.
    19/09/2023 08:00 GENOVA Orale Gli studenti con lettere cognome K-Z - Fraz B: faranno l'esame con la Prof.ssa Matilde Inglese e la sua commissione. Le iscrizioni all’ esame si chiudono una settimana prima della data dell’ esame. Gli studenti potranno visionare i calendari dell’ esame (in cui saranno indicati gli orari e l’Aula) su Aulaweb dal giorno successivo alla scadenza dell’iscrizione.