CODICE | 67581 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in ingresso
Per sostenere l’esame di questo insegnamento è necessario aver sostenuto i seguenti esami:
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
L’insegnamento Integrato di Medicina II è suddiviso in 3 moduli: Medicina Interna, Genetica medica e Geriatria. Lo scopo di questo insegnamento è l'acquisizione di nozioni e capacità decisionali che permettano sulla base della clinica di programmare un corretto iter diagnostico e terapeutico delle principali malattie acute e croniche di interesse medico internistico.
Il corso è finalizzato all'acquisizione di nozioni e capacità decisionali in tema di interpretazione diagnostica e impostazione della terapia delle principali malattie di interesse medico nella persona adulta e nell'anziano. Esso si basa sull'applicazione di linee guida e, in generale, sulla medicina basata sull'evidenza, sulla valutazione di costi e benefici delle procedure diagnostiche e terapeutiche, sull'intepretazione di casi clinici complessi e sulla gestione clinica di malati con polipatologie. E' inoltre affrontata la tematica delle malattie rare e la predisposizione genetica allo sviluppo di malattie dell'adulto.
Ricevimento: Su appuntamento: federico.carbone@unige.it
Ricevimento: Tramite email: fabrizio.montecucco@unige.it
Ricevimento: Contatti a mezzo mail: roberto.pontremoli@unige.it
Ricevimento: Lo studente può contattare il Docente tramite mail all’indirizzo: giuseppe.murdaca@unige.it
Ricevimento: Ricevimento degli studenti e attività tutoriale previo contatto mail (negrini@unige.it).
Ricevimento: Paola Mandich Ricevimento: riceve gli studenti al DIMI, Viale Benedetto XV, 6, secondo piano avancorpo, stanza 201, previo appuntamento scrivendo un messaggio all'indirizzo di posta elettronica: pmandich@unige.it. Emilia Bellone Ricevimento: riceve gli studenti al DIMI, Viale Benedetto XV,6, secondo piano avancorpo, stanza 205, previo appuntamento scrivendo un messaggio all'indirizzo di posta elettronica: ebellone@unige.it.
Ricevimento: Il docente, Prof.ssa Bellone, riceve gli studenti al DIMI, Viale Benedetto XV, 6, secondo piano avancorpo, stanza 205, previo appuntamento scrivendo un messaggio all'indirizzo di posta elettronica emilia.bellone@unige.it.
Ricevimento: Il Docente riceve su appuntamento, preso con richiesta via mail:fiammetta.monacelli@unige.it
ALBERTO BALLESTRERO (Presidente)
FEDERICO CARBONE (Presidente)
FABRIZIO MONTECUCCO (Presidente)
SIMONE NEGRINI (Presidente)
ROBERTO PONTREMOLI (Presidente)
GIUSEPPE MURDACA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Ogni singolo modulo dell'Insegnamento Integrato prevede una prova scritta (quiz) dettagliatamente descritta all'interno di ogni scheda relativa (Medicina Interna, Genetica e Geriatria).
A seguito del superamento delle 3 prove previste viene svolta prova pratica al letto del paziente.
L'evoluzione della situazione epidemiologica legata alla diffusione dell'infezione da Sars-Cov2 appare allo stato attuale difficile da prevedere, pertanto, non si può a priori escludere la possibilità che la prova scritta del corso integrato di medicina II (ovvvero le prove di geriatria e genetica) debba essere svolta per via telematica, senza lo svolgimento della prova pratica al letto del paziente.
La prova orale prevede la discussione di casi clinici in cui lo studente dovrà dimostrare la capacità di sintesi diagnostica/terapeutica
Lo Studente, quindi, per superare l’esame, riportando un voto non inferiore a 18/30, dovrà dimostrare di possedere le conoscenze e le abilità riportate negli Obiettivi Formativi.
Concorrono al voto finale espresso in trentesimi: 1) Capacità di trattare in maniera trasversale e critica gli argomenti richiesti, 2) Correttezza, chiarezza, sintesi e fluidità espositiva, 3) Adozione di una terminologia appropriata.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
07/12/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
12/12/2022 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
09/01/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
19/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
03/02/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
16/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
02/05/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello riservato agli studenti fuori corso Aula di Infolinguistica con aula 6 come aula d'appoggio. Si ricorda che l'iscrizione ai quiz non comporta l'automatica iscrizione all'orale |
11/05/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | Appello riservato agli studenti fuori corso 11/05/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
05/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
15/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
04/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 del Polo Alberti ed esame in aula di Infolinguistica |
13/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
04/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
11/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
07/12/2022 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
12/12/2022 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
09/01/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
19/01/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
03/02/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
16/02/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
02/05/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello riservato agli studenti fuori corso Aula di Infolinguistica con aula 6 come aula d'appoggio. Si ricorda che l'iscrizione ai quiz non comporta l'automatica iscrizione all'orale |
11/05/2023 | 14:00 | GENOVA | Orale | Appello riservato agli studenti fuori corso 11/05/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
05/06/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
15/06/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
04/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 del Polo Alberti ed esame in aula di Infolinguistica |
13/07/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |
04/09/2023 | 14:00 | GENOVA | Scritto | Appello in aula 6 Polo Alberti ed esame in Aula di Infolinguistica |
11/09/2023 | 10:00 | GENOVA | Orale | 12/12/2022 ore 10 canale Y Aula 3 Polo Alberti; canale X Aula Antognetti 19/01/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 16/02/2023 ore 10 canale X Aula 1 Polo Alberti; canale Y Aula 5 Polo Alberti 15/06/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi 13/07/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschii 11/09/2023 ore 10 canale X aula Antognetti e canale Y aula Fieschi |