Salta al contenuto principale della pagina

PROTESI-ORTESI ARTI INFERIORI

CODICE 67075
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 3 cfu al 3° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/50
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    patologie e traumi degli arti inferiori come trattarli con la tecnica ortopedica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Saper progettare tutori, presidi e ortesi, specifici dei vari distretti corporei, caratterizzati da una propria peculiarità tecnica e morfofunzionale, in relazione alle principali malattie neurologiche e ortopediche. Conoscere i problemi inerenti i sistemi di lavorazione dei manufatti specifici per i vari ambiti di salute, con particolare riferimento alle proprietà dei materiali usati e delle tecniche di trattamento.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Saper individuare il presidio più funzionale al quesito clinico sottoposto, in termini di progettualità e caratteristiche tecniche dei materiali.

    MODALITA' DIDATTICHE

     

    Lezioni frontali, esercitazioni in gruppo e prove pratiche

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Anatomia dell'arto inferiore : gamba - coscia - piede

    • tutori per anca : articolati e non

    • tutore per ginocchio: dal tutore elastico, allo steccato, all'articolato, ecc.. - indicazioni

    • Tutore di caviglia: dalla cavigliera semplice al tutore articolato - indicazioni

    • tutore di piede - calzature - tutori di silicone standard e custom made 

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    materiale fornito dal docente

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    PAOLA CASTELLO (Presidente)

    GIOVANNI BIGGI

    MANUELA PIETRONAVE

    FILIPPO ALLEGRETTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    2° semestre marzo 2018

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Domande finalizzate alla valutazione dell’apprendimento cognitivo delle conoscenze sulle tematiche affrontate, e alla padronanza dell'argomento nella gestione di presidi ortopedici

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    17/01/2023 08:30 GENOVA Orale
    07/02/2023 08:30 GENOVA Orale
    06/06/2023 08:30 GENOVA Orale
    11/07/2023 08:30 GENOVA Orale
    12/09/2023 08:30 GENOVA Orale