Salta al contenuto principale della pagina

MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

CODICE 67028
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/06
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L' insegnamento si propone lo scopo di fornire le basi teoriche relative alle misure elettriche ed elettroniche e a dare una panoramica dei dispositivi su cui le stesse possono essere applicate.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire competenze di elettronica, in riferimento specifico al disegno computer-assistito, saperlo applicare alla progettazione e realizzazione computer-assistita delle ortesi.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    L' obiettivo dell' insegnamento è fornire nozioni di base relativamente all' ambito del mondo delle misure elettriche ed elettroniche in modo da garantire un livello di autonomia necessario nell' utilizzo di queste. Per tale ragione si è impostato l' insegnamento esplicitando gli aspetti salienti relativi alle parole chiave presenti nel suo titolo: misura, elettrico, elettronico.

    MODALITA' DIDATTICHE

    L' insegnamento sarà completamente rilasciato in modalità frontale.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il programma prevede di affrontare i seguenti argomenti:

    • I concetti di grandezza, misura, dimensionamento ed errore
    • Grandezze elettriche di base e aspetti circuitali
    • Segnali e sistemi
    • Aritmetica binaria e codifica dell' informazione
    • Principi dei calcolatori

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Slide del corso.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ANDREA TACCHINO (Presidente)

    FRANCESCO MOLFETTA

    MICHELA CHIAPPALONE (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    03 Novembre 2016

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L' insegnamento prevede una valutazione scritta composta da quattro domande aperte per un punteggio totale di 30 punti.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L' esame permetterà di verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento previsti valutando la capacità di applicare le conoscenze attraverso la soluzione di un problema di calcolo e la descrizione di alcuni argomenti presenti durante le lezioni.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    16/01/2023 08:00 GENOVA Orale
    13/02/2023 08:00 GENOVA Orale
    12/06/2023 08:00 GENOVA Orale
    17/07/2023 08:00 GENOVA Orale
    18/09/2023 08:00 GENOVA Orale