CODICE | 67000 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU | 2 cfu al 1° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE (L/SNT3) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/50 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GENOVA (TECNICHE ORTOPEDICHE) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Nozioni di meccanica applicata all' anatomia umana approfondo gli aspetti riguardanti l' arto inferiore.
Acquisire competenze di biomeccanica e di chinesiologia, con particolare riguardo ai temi scientifici professionalizzanti soprattutto dell'apparato neuromotore. Acquisire competenze approfondite sulla componente chinesiologica, ossia sull'analisi delle capacità motorie del rachide, dei cingoli e delle articolazioni degli arti superiori ed inferiori.
Nozioni di biomeccanica applicata ai vari segmenti costituenti l' arto inferiore,al fine di portare ad una migliore comprensione delle funzioni e disfunzioni delle articolazioni in condizioni statiche e dinamiche.
L' insegnamento del corso sarà rilasciato completamente in modalità frontale.
Il programma prevede di affrontare i seguenti argomenti:
• Concetti generali di biomeccanica
• Isteresi elastica - comportamento dei materiali
• Modelli tridimensionali in movimento (proiezione di filmati)
• Biomeccanica di anca
• Biomeccanica di ginocchio
• Biomeccanica del piede
Slide del corso del docente.
Secondo semestre, Marzo 2020
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L' esame finale orale.
La valutazione finale prevede la verifica dell' acquisizione degli obiettivi formativi prefissati, verificando la padronanza di linguaggio e abilità nel ragionamento.