Salta al contenuto principale della pagina

CHIRURGIA GENERALE

CODICE 67043
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 2° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/18
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Acquisire la conoscenza delle situazioni basali di intervento di emergenza e delle loro basi fisiopatologiche, delle procedure di intervento di emergenza. Conoscere i protocolli assistenziali in situazione di emergenza/urgenza.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Gli obiettivi formativi specifici e i risultati di apprendimento dell'insegnamento di chirurgia generale nell'ambito del corso di studio in Tecniche Ortopediche sono quelli di fornire agli studenti nozioni di base relative agli aspetti epidemiologici, fisiopatologici, diagnostici e terapeutici sui seguenti argomenti:

    • Difetti della parete  addominale: Ernie e laparoceli;
    • Lesione dei tessuti molli: ferite, ulcere,  gangrene;
    • Ustioni e loro complicanze;
    • Patologia mammaria: benigna e maligna;
    • Patologia del colon: neoplasie colo-rettali, malattie infiammatorie croniche (m. Crohn, Colite ulcerosa);
    • Chirurgia del sistema linfatico
    • Patologie delle vene
    • Patologie delle arterie

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Difetti della parete  addominale: Ernie e laparoceli;
    • Lesione dei tessuti molli: ferite, ulcere,  gangrene;
    • Ustioni e loro complicanze;
    • Patologia mammaria: benigna e maligna;
    • Patologia del colon: neoplasie colo-rettali, malattie infiammatorie croniche (m. Crohn, Colite ulcerosa);
    • Chirurgia del sistema linfatico
    • Patologie delle vene
    • Patologie delle arterie

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Testi consigliati:

    • CHIRURGIA per le professioni sanitarie, Mario Lise, PICCIN Ed.
    • CHIRURGIA per le professioni sanitarie, Vittorio Bresadola, EdiSES Ed.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    FRANCESCO BOCCARDO (Presidente)

    SIMONA COSTABEL

    PIERO FREGATTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    I semestre

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Esame orale sugli argomenti trattati a lezione