CODICE | 68369 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/38 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Pediatria specialistica: reumatologia e malattie dell’apparato respiratorio
Conoscere e comprendere i principali meccanismi di funzionamento dell'apparato muscolo-scheletrico, anche in relazione allo sviluppo in età evolutiva, e i principali processi patologici ad esso correlati. Conoscere le principali patologie reumatologiche e dell'apparato respiratorio in particolare in relazione allo sviluppo neuromotorio e relazionale dei soggetti in età evolutiva. Conoscere i principi di trattamento e le principali tecniche riabilitative psicomotorie per la patologia dell'apparato locomotore. Conoscere i principi di trattamento e le principali tecniche riabilitative per le patologie reumatologiche e dell'apparato respiratorio.
Fornire elementi conoscitivi di base per la comprensione della fisiopatologia delle affezioni dell’apparato locomotore e del sistema respiratorio
Analizzare nel dettagli gli aspetti clinici e terapeutici delle affezioni reumatiche e respiratorie che, nell’età pediatrica, maggiormente richiedono un approccio riabilitativo
Lezioni frontali
L’artrite idiopatica giovanile e le altre forme di artrite cronica
Artriti reattive, artriti settiche e reumatismo articolare acuto
Il lupus eritematoso sistemico
La dermatomiosite
La sclerodermia e le connettiviti miste
Le vasculiti sistemiche
Asma bronchiale
Fibrosi cistica
Sindromi da immotilità ciliare
A Buoncompagni, M Gattorno, P Picco: Reumatologia pediatrica Ed. McGrawHill, 1999
G Rossi Pneumologia pediatrica
Ricevimento: Si riceve previo appuntamento via mail: clara.malattia@unige.it (malattia.gaslini@gmail.com)
EUGENIA DUFOUR (Presidente)
MATTEO FORMICA
CLARA MALATTIA
SILVIA SEMINO
GLORIA SODINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ottobre
PEDIATRIA SPECIALISTICA – REUMATOLOGIA E MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO
Orale
Verifica delle competenze e conoscenze acquisite durante il corso con colloquio.