Salta al contenuto principale
CODICE 67532
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01
LINGUA Italiano
SEDE
  • GENOVA
PERIODO 1° Semestre
MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso intende fornire sia le conoscenze dei principali temi e problemi per l'interpretazione e l'analisi delle dinamiche socio-territoriali sia le competenze di base per comprendere la strutturazione dei sistemi socio-spaziali (rapporto tra società e spazio, quest'ultimo inteso come prodotto sociale)

OBIETTIVI E CONTENUTI

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso si propone di fornire le metodologie e l’apparato teorico-concettuale necessario a una interpretazione spaziale dei fenomeni sociali e delle recenti dinamiche territoriali, focalizzando l’attenzione sui cambiamenti esercitati dagli attori sociali nel quadro nazionale e internazionale. Particolare attenzione è rivolta allo studio delle migrazioni e al fenomeno dei richiedenti asilo e rifugiati.

OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

Obiettivi specifici sono:

a)far acquisire adeguate conoscenze e un'efficace capacità di comprensione riferite agli strumenti di analisi dello spazio inteso come prodotto sociale.

b) mettere in condizioni gli studenti di  applicare le conoscenze acquisite e di comprendere e risolvere problemi nei diversi contesti applicativi riferiti a casi di studio su temi quali: le dinamiche demografiche in corso, le migrazioni internazionali e nazionali, rifugiati, conflitti e accesso alle risorse

I risultati di apprendimento consentiranno allo studente di sviluppare conoscenze e competenze adeguate per lavorare in contesti sociali diversificati: Nello specifico le conoscenze acquisite aiuteranno i futuri coordinatori per i servizi educativi ad orientarsi nella complessa società multiculturale odierna.

MODALITA' DIDATTICHE

Lezioni frontali con proiezione di slide e docu-film, con analisi e discussione di casi di studio, grafici, schemi, tabelle, carte tematiche. 

Materiale caricato su AULAWEB 

Per gli studenti con certificazioni DSA si garantiscono misure compensative o dispensative, pur curando l'acquisizione delle competenze previste dall'insegnamento  (l.170/210). Si prega di contattare preventivamente i docenti.

PROGRAMMA/CONTENUTO

Nel primo modulo verranno analizzati i principali indicatori geo-sociali-economici e culturali e saranno oggetto di approfondimento quelli relativi ai seguenti temi: sviluppo e sviluppo umano, benessere, povertà, percezione di corruzione, disparità di genere, migrazioni, istruzione e formazione. Nello specifico si prenderanno in esame gli indicatori OCSE, UNDP, FAO, World Bank, Transparency International, UE, World Economic Forum. Nel secondo modulo saranno presentati casi di studio relativi al ruolo e all'uso degli spazi da parte di società maschili e società femminili, evidenziandone le diseguaglianze. In particolare saranno oggetto di riflessione problematiche relative alla condizione della donna in Africa Sub-sahariana con riferimento alla salute, all'educazione, al lavoro, alla politica e all'ambiente. Verranno poi analizzate le principali problematiche relative alle migrazioni (femminili) e le loro implicazioni. Per quanto concerne lo spazio africano Sub-sahariano saranno presentati aspetti geo-socio politici dell'area.  

TESTI/BIBLIOGRAFIA

Propedeuticità: Chi non avesse sostenuto l'esame di geografia sociale nella laurea triennale prenda contatti con i docenti per concordare il materiale integrativo. 

Per gli studenti frequentanti:

- N. Varani, A. Primi, La condizione della donna in Africa Sub-sahariana. Riflessioni geografiche, Libreria Universitaria, Padova, 2011 (escluso capitolo 6)

il testo sarà integrato con dati e statistiche dei: WeWorld Index 2021 e World Development Report 2022

SLIDE presentate a lezione

Uno a scelta dei seguenti articoli (che saranno disponibili su aulaweb)

- N. Varani, E. Bernardini, Covid-19 e la diffusione negli spazi africani. Una lettura geo-antropologica, in Documenti Geografici, 1, 2020, Università di  Roma Tor Vergata, Roma, pp. 501-514.

- N. Varani, E. Bernardini, Viaggio, geografia, Donne Wodaabe. Una riflessione geo-antropologica. In Ambiente, Società, Territorio, n. 1, 2019, pp.17-21

-N. Varani, E. Bernardini, The nightlife spaces: the case of bush bars in Abuja. In Bollettino della  Società  Geografica  Italiana,  serie 14,  2(1), 2018, pp. 197-208. 

- N. Varani, E. Bernardini, Migrants inside and outside Africa. Motivations, Paths and Routes. In Geopolitical, Social Security and Freedom Journal, Editor De Gruyter, 1, 2018, pp. 80-103.

- N. Varani, G. Mazza, Terrorismo e Turismo. Il caso di Al-Shabaab in Kenya. In Documenti geografici, Università di Roma - Tor Vergata., N.1/2022

Si prevede inoltre la lettura di uno dei seguenti testi: 

  • M. Cvajner, Sociologia delle migrazioni femminili. L'esperienza delle donne post-sovietiche., Ed. Il mulino, Bologna 2018.
  • E. Gamberoni, Africa Occidentale. Ritratto di un'Africa che cambia, Patron, Bologna 2013.
  • E. Ngangue, Capo di Buona Speranza. L'Africa che non ti aspetti, EMI, Bologna, 2015
  • W. Maathai, La sfida per l'Africa, Nuovi Mondi, Modena, 2010

Per gli studenti non frequentanti:

Testi di studio: 

  • N. Varani, A. Primi, Rio +20: Politiche per l'ambiente. Una lettura geografica, Libreria Universitaria, Padova, 2012 

  • G. Carbone, L'Africa. Gli stati, la politica, i conflitti, Il Mulino, Bologna, nuova edizione aggiornata, 2021

Lettura critica e relazione  scritta di un articolo a scelta tra i seguenti :

-- N. Varani, E. Bernardini, Covid-19 e la diffusione negli spazi africani. Una lettura geo-antropologica, in Documenti Geografici, 1, 2020, Università di  Roma Tor Vergata, Roma, pp. 501-514.

- N. Varani, E. Bernardini, Viaggio, geografia, Donne Wodaabe. Una riflessione geo-antropologica. In Ambiente, Società, Territorio, n. 1, 2019, pp.17-21.

-N. Varani, E. Bernardini, The nightlife spaces: the case of bush bars in Abuja. In Bollettino della  Società  Geografica  Italiana,  serie 14,  2(1), 2018, pp. 197-208. 

- N. Varani, E. Bernardini, Migrants inside and outside Africa. Motivations, Paths and Routes. In Geopolitical, Social Security and Freedom Journal, Editor De Gruyter, 1, 2018, pp. 80-103

- N. Varani, G. Mazza, Terrorismo e Turismo. Il caso di Al-Shabaab in Kenya. In Documenti geografici, Università di Roma - Tor Vergata., N.1/2022

Si prevede inoltre lo studio di uno dei seguenti testi: 

  •  G. Amoretti, N. Varani ( a cura di), Viaggiare nella Terza eta, Roma Carocci, 2013

  • M.M. Gonzales De Sande (a cura di.), Donne, identità e progresso nelle culture mediterranee, Aracne editrice, Roma, 2009

  • F. Pollice, Popoli in fuga. Geografia delle migrazioni forzate, CUEN, Napoli, 2007
  • N. Varani, G. Mazza, Il Puzzle dell’Africa Sub-sahariana. Sostenibilità e Geopolitica, di prossima pubblicazione, Carocci Editore, Roma
  •  

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

NICOLETTA VARANI (Presidente)

AUGUSTA MOLINARI

GIAMPIETRO MAZZA (Presidente Supplente)

CARLO STIACCINI (Presidente Supplente)

SARA BONATI (Supplente)

LEZIONI

INIZIO LEZIONI

martedi 20 settembre 2022 p.v.

Orari delle lezioni

GEOGRAFIA SOCIALE APPLICATA

ESAMI

MODALITA' D'ESAME

Per gli studenti frequentanti (70-75% delle ore frequentate) è prevista una prova scritta al termine del corso (di cui verranno date informazioni specifiche ad inizio del corso)

Orale

La prova orale prevede la discussione, anche attraverso l’ausilio di grafici, carte e tabelle, proposte su aulaweb o presenti sui testi in programma, utili alla comprensione del territorio inteso quale nodo centrale per lo studio del contatto e delle interazioni tra identità diverse. 

 

MODALITA' DI ACCERTAMENTO

Per gli studenti frequentanti (70-75% delle ore frequentate) è prevista una prova scritta al termine del corso (di cui verranno date informazioni specifiche ad inizio del corso)

Gli esami  in forma orale sono impostati sulla conoscenza delle principali fasi del dibattito epistemologico, con particolare riferimento ai problemi e ai metodi della geografia sociale applicata, anche sulla base di commento a immagini, grafici, tabelle, schemi, carte tematiche e casi di studio esaminati a lezione (slides) o presenti sui testi di studio segnalati. 

L'esame in forma orale sarà valutato in base: 

a) Conoscenza degli argomenti trattati nel corso (65%)

b) Qualità dell'esposizione orale/capacità di esporre gli argomenti e approccio critico alla disciplina (25%)

c) Padroneggiamento del lessico specifico (10%)

Calendario appelli

Data appello Orario Luogo Tipologia Note
12/01/2023 11:00 GENOVA Orale
26/01/2023 11:00 GENOVA Orale
16/02/2023 11:00 GENOVA Orale
08/06/2023 11:00 GENOVA Orale
22/06/2023 11:00 GENOVA Orale
11/07/2023 14:30 GENOVA Orale
14/09/2023 11:00 GENOVA Orale

ALTRE INFORMAZIONI

Si consiglia fortemente di controllare con una certa frequenza Aula Web nel caso in cui venga spostato eccezionalmente e temporaneamente l'orario delle lezioni o l'annullamento di una di queste per motivi di salute o accademici.