CODICE 67711 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 5 cfu anno 4 SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA 9322 (LM-85 bis) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/04 LINGUA Italiano SEDE GENOVA MODULI Questo insegnamento è composto da: METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA (DISCIPLINA) METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA (LABORATORIO) MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso approfondirà le questioni quali le strategie di ricerca educativa, il disegno della ricerca, l'identificazione di problemi e obiettivi della ricerca; la costruzione dle quadro teorico e pratico; la formulazione delle ipotesi e la definizione e il controllo della variabili del programma di ricerca operativo-didattico-educativo; la rilevazione dei dati. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI Gli studenti e le studentesse sono chiamati a impadronirsi del lessico e delle modalità operative di ricerca didattico educativa. Al termine del corso dovrebbero essere in grado di descrivere le principali strategie di ricerca empirico-educativa; progettare una ricerca educativa; costruire uno strumento per la rilevazione dei dati empirici; condurre una seduta di osservazione. PREREQUISITI Nessuno DOCENTI E COMMISSIONI ANDREA TRAVERSO Ricevimento: Per richiedere un colloquio, in presenza o a distanza su piattaforma, scrivere a: a.traverso@unige.it Se a distanza, tramite la piattaforma Teams codice Team qabvrob link Team https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a9uiByAy_i2r86EE7BRP-UTyvG78nXPZxlKcUzM2ZB3Q1%40thread.tacv2/conversations?groupId=5f5206e5-ab9a-4aaa-859e-499fbbeddec7&tenantId=6cd36f83-1a02-442d-972f-2670cb5e9b1a ANGELA ARSENA Ricevimento: La docente riceve presso il DISFOR Corso A. Podestà 2 nell'aula 1A15. Il primo semestre 2022-2023 riceve il giovedì dalle 15.00 alle 16.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 11.00. Il secondo semestre riceve il giovedì dalle 12.15 alle 13.15 e il venerdì dalle 12.15 alle 13.15. Per aumentare l'interazione studenti/studentesse/docente verranno poste in atto modalità facilitanti per studenti/studentesse che lavorano e/o in situazioni di fragilità: tra le modalità di contatto ulteriore rispetto al ricevimento saranno previste, per chi lo richiede, previa comunicazione via mail, meeting online attraverso le principali piattaforme (zoom, meet, teams, skype) in orari concordati. Per informazioni e chiarimenti scrivere a angela.arsena@unige.it Commissione d'esame ANDREA TRAVERSO (Presidente) ANGELA ARSENA LEZIONI Orari delle lezioni METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA E DIDATTICA ESAMI MODALITA' D'ESAME Presentazione e discussione del progetto individuale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Presentazione orale Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 19/01/2023 09:30 GENOVA Scritto 02/02/2023 09:30 GENOVA Scritto 16/02/2023 09:30 GENOVA Scritto 18/05/2023 09:30 GENOVA Scritto 08/06/2023 09:30 GENOVA Scritto 22/06/2023 09:30 GENOVA Scritto 13/07/2023 09:30 GENOVA Scritto 07/09/2023 09:30 GENOVA Scritto