Salta al contenuto principale
CODICE 67675
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PED/03
SEDE
  • GENOVA
MODULI Questo insegnamento è composto da:
MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

PRESENTAZIONE

Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze relative alle principali teorie del gioco e dell'intercultura in prospettiva educativa. Nello specifico del primo modulo, verrà dato spazio alla riflessione su strategie, modalità e strumenti per favorire e valorizzare il gioco nei contesti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Nello specifico del secondo modulo, .................

OBIETTIVI E CONTENUTI

DOCENTI E COMMISSIONI

Commissione d'esame

DAVIDE PARMIGIANI (Presidente)

SAMANTHA ARMANI (Presidente Supplente)

DIANA SPULBER (Presidente Supplente)

LEZIONI

Orari delle lezioni

ANIMAZIONE E INTERCULTURA

ESAMI

Calendario appelli

Dati Ora Luogo Tipologia Note
17/05/2023 10:00 GENOVA Compitino Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
17/05/2023 10:00 GENOVA Orale Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
07/06/2023 10:00 GENOVA Compitino Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
07/06/2023 10:00 GENOVA Orale Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
19/06/2023 10:00 GENOVA Orale
19/06/2023 10:00 GENOVA Compitino
13/07/2023 10:00 GENOVA Compitino Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
13/07/2023 10:00 GENOVA Orale Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
11/09/2023 10:00 GENOVA Compitino
11/09/2023 10:00 GENOVA Compitino
11/09/2023 10:00 GENOVA Orale
11/09/2023 10:00 GENOVA Orale
17/05/2023 10:00 GENOVA Compitino Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
17/05/2023 10:00 GENOVA Orale Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
24/05/2023 10:00 GENOVA Orale
07/06/2023 10:00 GENOVA Compitino Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
07/06/2023 10:00 GENOVA Orale Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
19/06/2023 10:00 GENOVA Compitino
19/06/2023 10:00 GENOVA Orale
13/07/2023 10:00 GENOVA Compitino Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
13/07/2023 10:00 GENOVA Orale Tesina 5 pp, Times New Roman 12, Interlinea Singola , A 4 margini 2,5 cm
11/09/2023 10:00 GENOVA Orale
11/09/2023 10:00 GENOVA Compitino
11/09/2023 10:00 GENOVA Compitino
11/09/2023 10:00 GENOVA Orale
17/01/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
17/01/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
31/01/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
31/01/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
14/02/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
14/02/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
16/05/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
16/05/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
30/05/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
30/05/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
20/06/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
20/06/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
11/07/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
11/07/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
05/09/2023 14:00 GENOVA Scritto La modalità degli esami è: prova scritta a domande aperte da effettuarsi nella data e negli orari previsti. Gli studenti che devono sostenere gli esami relativi ai corsi del prof. Parmigiani devono seguire le seguenti istruzioni: ISCRIZIONE AGLI ESAMI 1. È obbligatorio iscriversi agli esami almeno 4 giorni prima della data prevista per l’esame (se l’esame è l’8 giugno, è necessario iscriversi entro il 4 giugno); ciò è necessario per consentire al docente di organizzare la prova 2. Per iscriversi agli esami, dovete utilizzare le seguenti due modalità (dovete effettuarle entrambe): a. Iscrivetevi attraverso i Servizi Online, come fate normalmente b. Inoltre, dovete iscrivervi compilando il seguente form: https://forms.gle/EedVFyEGvqzeBi5R9 ORGANIZZAZIONE DEGLI ESAMI Il giorno dell’esame lo studente dovrà venire in presenza in dipartimento e presentarsi 30 minuti prima dell’inizio dell’esame; gli esami iniziano alle 14, quindi lo studente si dovrà presentare alle 13,30 Lo studente potrà effettuare l’esame in un’unica modalità: 1. Cartaceo; a. lo studente deve portarsi con sé alcuni fogli protocollo a righe o a quadretti b. inoltre, dovrà portarsi un dispositivo digitale (smartphone o tablet) per sorteggiare le domande su aulaweb Gli esiti degli esami saranno pubblicati nei giorni seguenti all’indirizzo web: http://esitiesamiscrittiparmigiani.blogspot.com/ NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE
05/09/2023 15:00 GENOVA registrazione NOTA BENE Per la registrazione degli esami, è sufficiente iscriversi all’esame denominato REGISTRAZIONE