Salta al contenuto principale della pagina

LABORATORIO DI LINGUA INGLESE

CODICE 98196
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 1° anno di 10715 VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI E TURISMI SOSTENIBILI (LM-80) - SAVONA
  • LINGUA Italiano
    SEDE
  • SAVONA
  • PERIODO 1° Semestre
    PROPEDEUTICITA
    Propedeuticità in uscita
    Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
    • VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI E TURISMI SOSTENIBILI 10715 (coorte 2022/2023)
    • LINGUA INGLESE PER IL TURISMO 98193
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il laboratorio si focalizza su alcune attività di preparazione al livello B2. Ha lo scopo di aiutare gli studenti a sviluppare una maggior padronanza della lingua inglese a livello di grammatica, speaking, listening, reading e writing. Gli studenti miglioreranno il loro livello di inglese anche studiando il vocabolario relativo all'ambito turistico e facendo esercitazioni pratiche relative alle cinque competenze sopra menzionate durante le lezioni.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    A supporto e integrazione del corso di Lingua Inglese per il Turismo, viene offerto un laboratorio da 2 CFU. Esso è mirato a fornire al laureato magistrale ulteriori strumenti per il raggiungimento di un livello di conoscenza della lingua inglese corrispondente almeno al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, con particolare enfasi sulle strutture lessicali tipiche dell’ambito turistico e del territorio.

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Il laboratorio di inglese ha lo scopo di aiutare gli studenti a sviluppare competenze linguistiche che possano raggiungere il livello B2 attraverso esercitazioni pratiche di grammatica, speaking, reading, listening, writing.

    PREREQUISITI

    Livello B1

    MODALITA' DIDATTICHE

    Il corso combinerà l’uso di lezioni frontali tradizionali per quanto riguarda la spiegazione delle strutture grammaticali e la stesura di recensioni, ed esercitazioni pratiche in gruppo.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il corso sarà centrato sullo studio delle strutture grammaticali più complesse (present perfect simple and continuous, modals in the present, modals in the past, conditionals, the passive form, the future) con annessi esercizi di verifica competenze (in particolare trasformazione frasi e traduzione frasi); la parte di esercitazioni relative al vocabolario verterà su turismo, città, viaggi. Durante il corso ci saranno anche esercitazioni di reading, listening e review writing e sarà possibile, per quanto riguarda lo speaking, preparare presentazioni di gruppo su argomenti legati alla promozione di luoghi turistici locali e/o internazionali in un'ottica di turismo sostenibile. In questo modo, gli studenti svilupperanno le loro competenze linguistiche a livello upper-intermediate, e le loro capacità di comunicazione efficace. Inoltre, miglioreranno le loro capacità di lavoro di gruppo.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Testo di riferimento: English grammar in use with answers: a self-study reference and practice book for intermediate students of English, 4th edition, by Raymond Murphy, Cambridge University Press

    ISBN : 978-0-521-18906-4

    Articoli e testi pubblicati su aulaweb.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    PAOLA NOVELLINI (Presidente)

    NICOLE BOSISIO

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    settembre 2022

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Presentazioni fatte in gruppo, durante le due ultime lezioni del corso, relative alla promozione di alcuni luoghi a scelta in un'ottica di turismo sostenibile 

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    I criteri principali di valutazione saranno costituiti dalla partecipazione alle lezioni ed alle esercitazioni pratiche e dalle presentazioni dei lavori di gruppo e ci sarà anche una forma di peer feedback per cui agli studenti verrà chiesto di ascoltare ed analizzare il lavoro degli altri.