Salta al contenuto principale della pagina

PROGETTAZIONE, PROGRAMMAZIONE DI EVENTI E VALORIZZAZIONE TURISTICA - PROGETTAZIONE DI EVENTI

CODICE 101911
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 2 cfu al 1° anno di 10715 VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI E TURISMI SOSTENIBILI (LM-80) - SAVONA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • SAVONA
  • PERIODO 2° Semestre
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Il corso si propone di analizzare alcuni temi relativi all’organizzazione e alla promozione di eventi culturali di rilievo.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Attraverso il confronto con professionisti del settore gli allievi prendono contatto con i problemi legati alla progettazione di eventi finalizzati a valorizzare le risorse del territorio e con uno sguardo attento alla loro sostenibilità.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Lezioni frontali e casi pratici

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Il corso intende offrire un sistema coerente di conoscenze teoriche ed abilità operative utili per raggiungere quelle competenze necessarie ai professionisti del settore.
    “Evento culturale” inteso nella sua ampia accezione di:
    – evento dello spettacolo
    – evento espositivo
    – evento turistico-enogastronomico.
    Ma oltre a fornire nozioni teoriche e pratiche su come organizzare queste tipologie di eventi, offre nozioni fondamentali sul management, amministrazione, sponsoring, comunicazione e marketing degli eventi culturali.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    Cherubini S., Pattuglia S., Comunicare con gli eventi. Riflessioni e casi di eccellenza, 2015, Franco Angeli

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    LUCA SABATINI (Presidente)

    NICOLETTA VARANI

    LEZIONI

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Orale