CODICE | 73205 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Le altre attività permettono di integrare nell’apprendimento disciplinare l’acquisizione di conoscenze e abilità ulteriori, utili per la formazione e per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Le diverse tipologie di Altre attività (riconosciute secondo l’art. 9 del Regolamento didattico) mirano a far acquisire allo studente conoscenze, competenze ed abilità concernenti l’utilizzo di strumenti informatici e l’inserimento in un contesto occupazionale, capacità di sintesi e di analisi, di gestire relazioni complesse e di problem solving.
A seconda della libera scelta dello studente, la partecipazione alle attività formative consentirà di:
I laboratori, la partecipazione ad attività di valorizzazione di beni culturali promosse dal corpo docente del corso e la partecipazione ad attività professionalizzanti di interesse per i beni culturali concorrono in particolare a sviluppare la capacità dello studente di applicare le conoscenze e competenze in corso di acquisizione nel percorso formativo.
Per quanto riguarda il riconoscimento come Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro saranno ritenuti validi:
PAOLA VALENTI (Presidente)
GIANLUCA AMERI (Presidente Supplente)
DANIELE SANGUINETI (Presidente Supplente)
Lo studente deve presentare alla Commissione Crediti Altri, almeno tre mesi prima della discussione finale, la documentazione da cui risulti l’attestazione delle competenze acquisite e/o delle attività svolte e la loro durata. Lo studente deve inoltre dichiarare di non aver già utilizzato in precedenza l’attività svolta per richiedere l’attribuzione di CFU. La modulistica è disponibile sul sito web del CdS.
Una commissione di docenti nominata dal Corso di Studio valuterà la congruenza e la corrispondenza in crediti dell’attività formativa certificata.
Saranno riconosciuti utili al fine del raggiungimento dei CFU necessari al completamento del percorso formativo dello studente solo i crediti maturati a partire dalla data di iscrizione o preiscrizione al CdS: di conseguenza, non verranno riconosciuti i CFU in esubero da tirocini o altre attività svolti durante precedenti percorsi formativi.
Non sarà possibile utilizzare attestati di frequenza di corsi di informatica o di una ulteriore lingua straniera conseguiti precedentemente all’iscrizione o preiscrizione al CdS per chiedere il riconoscimento di CFU.
Gli studenti che si trovassero in uno stato di quiescenza rispetto alla professione possono, a richiesta, derogare dalla necessità di svolgere un tirocinio, attingendo dalle Altre conoscenze i relativi CFU.
I crediti relativi alle altre attività possono essere inseriti, a discrezione dello studente, nel piano di studio del 1° o del 2° anno. La verbalizzazione dei cfu può avvenire solo a condizione che sia stato inserito il codice corrispondente nel piano di studio.
La Commissione incaricata del riconoscimento dei crediti altri è composta da: