Salta al contenuto principale della pagina

PHARMACOLOGY AND TOXICOLOGY AND LABORATORY

CODICE 95309
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 10 cfu al 1° anno di 10598 MEDICAL-PHARMACEUTICAL BIOTECHNOLOGY(LM-9) - GENOVA
  • LINGUA Inglese
    SEDE
  • GENOVA
  • MODULI Questo insegnamento è composto da:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    L'insegnamento è un corso integrato articolato nei due moduli di Farmacologia e Tossicologia.

    La Farmacologia studia il percorso di un farmaco nell’organismo ed i suoi effetti terapeutici ed indesiderati, analizzando i meccanismi molecolari e cellulari che ne sono alla base. Nell'ambito biotecnologico la farmacologia molecolare e cellulare studia principalmente i bersagli su cui i farmaci agiscono, gli effetti che l'interazione farmaco-bersaglio induce in questi processi e le relazioni strutturali che possono migliorare la risposta dei farmaci in termini di efficacia e sicurezza.

    La Tossicologia studia gli effetti avversi di sostanze chimiche esogene ed endogene sugli esseri viventi con l'obiettivo di identificare i possibili rischi per la salute dell’uomo e dell’ambiente. Essa ha un ruolo fondamentale nella comprensione dei fattori che influenzano il manifestarsi di tali effetti e dei meccanismi cellulari e molecolari che ne sono alla base, al fine di prevenirli o antagonizzarli.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI

    Module “Pharmacology” The aim of this course is to provide the students with knowledge about fundamental concepts of the main pharmacological classes, the basic concepts of pharmacokinetics and pharmacodynamics, correlated to the study and the development of new drugs, and the methodologies of pharmacological experimentation. The course will be focused to study cellular molecular mechanisms of the action of drugs, deepening their receptorial mechanisms and signal transduction. Moreover, the course will underline the progresses, obtained using new technologies, molecular biology and biotechnology, towards the investigation of innovative pharmaceuticals molecules and the finding of new therapeutic targets. Module “Toxicology” The Toxicology module aims at providing students with the basic knowledge regarding the interactions between xenobiotics and living organisms and the mechanisms through which such interactions can lead to harmful effects.

    PREREQUISITI

    Conoscenze di base di anatomia, fisiologia, biochimica e biologia cellulare.

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ERNESTO FEDELE (Presidente)

    TULLIO FLORIO (Presidente)

    ALESSANDRO CORSARO

    MASSIMO GRILLI

    LEZIONI

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Per i due moduli, l'esame si svolgerà in forma orale, mediante un colloquio sugli argomenti affrontati durante il corso.

    Saranno disponibli 3 appelli per la sessione invernale e (gennaio-febbraio) e 4 per quella estiva (giugno-settembre).

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    24/01/2023 09:00 GENOVA Orale
    07/02/2023 09:00 GENOVA Orale
    28/02/2023 09:00 GENOVA Orale
    20/06/2023 09:00 GENOVA Orale
    12/07/2023 09:00 GENOVA Orale
    26/07/2023 09:00 GENOVA Orale
    19/09/2023 09:00 GENOVA Orale
    24/01/2023 09:00 GENOVA Orale
    07/02/2023 09:00 GENOVA Orale
    28/02/2023 09:00 GENOVA Orale
    20/06/2023 09:00 GENOVA Orale
    12/07/2023 09:00 GENOVA Orale
    26/07/2023 09:00 GENOVA Orale
    19/09/2023 09:00 GENOVA Orale