CODICE 106803 ANNO ACCADEMICO 2022/2023 CFU 9 cfu anno 1 STORIA 8459 (L-42) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-STO/01 SEDE GENOVA PERIODO 2° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il corso si sviluppa, per chi sostiene l'esame da 9 CFU, in due moduli di complessive 60 ore. Il primo modulo è dedicato a una larga panoramica delle principali tipologie documentarie del millennio medievale, alla loro genesi, alla loro traiettoria, ai diversi approcci tematici e problematici che gli storici di vari orientamenti disciplinari hanno maturato nel tempo; verrà illustrato come costruire una bibliografia tematica e come accedere alle risorse on line. Il secondo modulo consta di un approfondimento degli argomenti affrontati nel primo, con esercitazioni condotte in aula su fonti e bibliografia e con proposte di diverse modalità di schedatura. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L'insegnamento di "Fonti e metodi per la storia medievale" ha come obiettivo la conoscenza delle principali tipologie documentarie del medioevo, degli usi e delle problematiche nell'affrontare tale documentazione; la capacità di orientarsi nella raccolta bibliografica e di gestire i dati raccolti dalla documentazione. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO Nell'ambito dell'acquisizione di conoscenze di base su fonti e metodi per la storia medievale, l’insegnamento intende orientare alla comprensione dell’evoluzione delle fonti medievali, con particolare riferimento alla produzione documentaria dei secoli XII-XV relativa al contesto italiano. Al termine dell’insegnamento lo/a studente/essa sarà in grado riconoscere le principali tipologie documentarie e le interpretazioni e gli usi che ne sono stati fatti nel tempo; acquisirà sia capacità di sfuttare le potenzialità delle diverse tipologie documentarie che verranno progressivamente discusse, sia consapevolezza dei problemi nell’affrontare le fonti del periodo medievale. Al termine dell’insegnamento, inoltre, gli studenti saranno in grado di costruire in autonomia una bibliografia tematica e di elaborare schedature che possano facilitare l’analisi di diverse tipologie documentarie. PREREQUISITI Non sono richiesti prerequisiti specifici. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni frontali, anche con l'utilizzo di slides; parte del materiale sarà fornito a lezione, parte sarà disponibile in varie modalità su Aulaweb. Le lezioni si svolgeranno in presenza. Solo per coloro che ne faranno espressa richiesta all'inizio del corso, scrivendo alla docente, sarà possibile seguire le lezioni in modalità da remoto (in streaming o usufruendo delle registrazioni delle lezioni tramite la piattaforma Teams). In questo caso, si verrà considerati a tutti gli effetti non frequentanti e il programma da portare sarà quello specifico per i non frequentanti che verrà concordato con la docente. PROGRAMMA/CONTENUTO Panoramica delle fonti medievali, approcci allo studio delle fonti e problemi, aggiornamenti storiografici e pratici sulle fonti. TESTI/BIBLIOGRAFIA Programma da 9 CFU Testo obbligatorio: P. Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, 1991 [Per i frequentanti 2 capitoli a scelta]. Più una tra le seguenti opzioni: 1) Civiltà Comunale: Libro, Scrittura, Documento. Atti del Convegno, Genova, 8-11 novembre 1988 in Atti della Società Ligure di Storia Patria, 29/2 (1989), [Per i frequentanti 2 saggi a scelta tra: G. Tabacco, G.G. Fissore, A. Rovere, G. Ortalli, U. Tucci, G. Cherubini], il testo è disponibile in open access: https://www.storiapatriagenova.it/BD_vs_contenitore.aspx?Id_Scheda_Bibliografica_Padre=1033&Id_Progetto=0 2) C. Violante, Atti privati e storia medioevale: problemi di metodo, Roma 1982 (Fonti e studi del corpus membranarum Italicarum. Prima serie, studi e ricerche). Programma da 6 CFU Testo obbligatorio: P. Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, 1991 [Per i frequentanti 2 capitoli a scelta]. Maggiori informazioni sul programma di esame saranno date durante la prima lezione; tali indicazioni così come una bibliografia più amplia, saranno disponibili anche su Aulaweb. Gli studenti non frequentanti sono invitati a prendere contatto con la docente per concordare il programma di esame. DOCENTI E COMMISSIONI PAOLA GUGLIELMOTTI Ricevimento: Durante il corso prima e dopo lezione e su appuntamento; durante il resto dell'anno (salvo altre lezioni o riunioni) mercoledì mattina dalle 10 alle 13, sempre previo appuntamento. Commissione d'esame PAOLA GUGLIELMOTTI (Presidente) MARIA ELENA CORTESE DENISE BEZZINA (Supplente) SANDRA MACCHIAVELLO (Supplente) VALENTINA RUZZIN (Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI 20 febbraio 2023. Orari delle lezioni L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy ESAMI MODALITA' D'ESAME Orale MODALITA' DI ACCERTAMENTO Attraverso il colloquio si verificherà che gli/le studenti/esse sappiano riconoscere ed esporre la ricchezza e la specificità, gli usi e le interpretazioni delle fonti documentarie medievali e che abbiano consapevolezza dei problemi nell’affrontarle; si terrà conto della partecipazione alle esercitazioni in aula. Calendario appelli Data appello Orario Luogo Tipologia Note 18/01/2023 09:00 GENOVA Orale 08/02/2023 09:00 GENOVA Orale 10/05/2023 09:00 GENOVA Orale 24/05/2023 09:00 GENOVA Orale 07/06/2023 09:00 GENOVA Orale 21/06/2023 09:00 GENOVA Orale 05/07/2023 09:00 GENOVA Orale 13/09/2023 09:00 GENOVA Orale