Salta al contenuto principale della pagina

ANALISI MATEMATICA

CODICE 67710
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 1° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT(L/SNT3) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/05
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Questo corso è diretto a futuri professionisti laureati in tecniche di Radiologia affinché conoscano alcune nozioni di Matematica e le possano applicare a dei semplici modelli  nel calcolo dei parametri utilizzati nelle apparecchiature di Radiologia Medica

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    Acquisire le nozioni di base  della modellizzazione matematica imparando ad eseguire semplici calcoli per la corretta impostazione dei parametri utilizzati in radiodiagnostica e in radioprotezione.

    MODALITA' DIDATTICHE

    Le lezioni frontali sono tenute alla lavagna e per alcuni argomenti sono  proiettate delle slide.

    Gli studenti sono chiamati ad un dialogo continuo con il docente in modo da facilitare la comprensione degli argomenti trattati.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    Introduzione ai numeri reali, Funzioni elementari, Disequazioni, Limiti, Funzioni continue e derivabili e significato geometrico, Studio di funzioni, Calcolo di semplici integrali e significato geometrico, Applicazioni dei concetti precedenti a semplici modelli matematici.

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    1. Villani V.  ‘’Matematica per  Scienze biomediche’’ ed McGrwHill
    2. Benedetto D., Degli Esposti M., Maffei C., ‘’Matematica per le Scienze della vita’’ casa ed. Ambrosiana, 2016. 

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ROBERTO EGGENHOFFNER (Presidente)

    LILIANA BELGIOIA

    CRISTINA CAMPI

    MASSIMO MARESCA

    MARIA PIA SORMANI

    GIANNI VIARDO VERCELLI

    LEZIONI

    INIZIO LEZIONI

    Le lezioni iniziano nel primo semestre del primo anno.

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    Come modalità di esame è prevista una prova scritta.

     

    Si consigliano gli studenti con certificazione di DSA, di disabilità o di altri bisogni educativi speciali di contattare il/la docente all’inizio del corso per concordare modalità didattiche e d’esame che, nel rispetto degli obiettivi dell’insegnamento, tengano conto delle modalità di apprendimento individuali e forniscano idonei strumenti compensativi.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    L'accertamento viene effettuato attraverso la soluzione degli esercizi proposti nella prova scritta.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    13/01/2023 09:00 GENOVA Per EDUCAZIONE PROFESSIONALE_quiz
    24/02/2023 09:00 GENOVA Per EDUCAZIONE PROFESSIONALE_quiz
    08/06/2023 09:00 GENOVA Per EDUCAZIONE PROFESSIONALE_quiz
    20/07/2023 09:00 GENOVA Per EDUCAZIONE PROFESSIONALE_quiz
    06/09/2023 09:00 GENOVA Per EDUCAZIONE PROFESSIONALE_quiz