CODICE | 101011 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | M-PED/03 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
La pedagogia interculturale intende volgere lo sguardo sul soggetto di studio proprio della pedagogia generale, ovvero l'uomo la cui formazione, educazione ed istruzione si dischiude in contesti societari multiculturali e multietnici sempre più complessi.
L'insegnamento intende promuovere negli studenti le coniscenze culturali, pedagogiche e metodologiche necessarie per poter operare in maniera competente nei contesti interculturali e multietnici dell'educazione non formale.
Analizzare la situazione dell'educazione e dell'educabilità dell'uomo all'interno di un mondo di vita sempre più complesso; sviluppare abilità e competenze interculturali all'interno dei contesti dell'educazione non formale; riconoscere criticamente il discorso degli stereotipi e dei pregiudizi etnici, in una prospettiva storica.
Le lezioni, tenute di norma in forma interattiva, prevedono sia momenti di didattica frontale sia forme di confronto e dibattito ("lezioni dialogate") sui contenuti della lezione con il supporto e l'ausilio di materiale audiovisivo.
Testi consigliati per lo studio e l'approfondimento:
1) Portera Agostino, Manuale di Pedagogia interculturale, Laterza, Roma-Bari, 2013.
2) Tentori Tullio, I rischi della certezza. Pregiudizio, potere, cultura, Studium, Roma, 1987.
3) Vittorio Lanternari, Europa: dalla nazione pluriculturale alla identità supernazionale, in «La Critica Sociologica», n. 100-101, gennaio-marzo 1992, Roma, pp. 55-56
Ricevimento: Su appuntamento inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica: alessandro.deleo@edu.unige.it
DONATELLA PANATTO (Presidente)
FRANCO MANTI (Presidente)
ALESSANDRO DE LEO
GIANCARLA SOLA
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Su accordo col docente
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
12/01/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
26/01/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
09/02/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
25/05/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
15/06/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
29/06/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
20/07/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale | |
14/09/2023 | 09:30 | GENOVA | Orale |