CODICE | 100541 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | SPS/07 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
OBIETTIVI FORMATIVI
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali e discussioni in aula con gli studenti
Il libro di testo indicato potrebbe essere modificato: sarà data conferma all'inizio delle lezioni
Palumbo M., Garbarino E., Ricerca sociale: metodo e tecniche, FrancoAngeli, Milano, 2016 (4^ ristampa)
Ricevimento: Su appuntamento previa invio email a claudio.torrigiani@unige.it, presso il DISFOR, Corso Podestà, 2, 3° piano stanza 3A6 o su piattaforma Teams.
DANIELA AMICIZIA (Presidente)
GUIDO FRANCO AMORETTI
ELISABETTA GARBARINO
ANTONIO GUERCI
CECILIA SERENA PACE
MAURO PALUMBO
CLAUDIO TORRIGIANI
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
II semestre
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Prova scritta con domande a risposta aperta.
La modalità d'esame consente di verificare:
La modalità d'esame consente la verifica delle sopra elencate conoscenze e capacità in quanto opportune domande a risposta aperta permetteranno agli studenti di dimostrare le conoscenze e competenze acquisite.
Potrà essere proposta agli studenti la partecipazione a ricerche in corso da valorizzare in sede di esame