Salta al contenuto principale della pagina

TECNICHE E METODI DELL'EDUCAZIONE PROFESSIONALE

CODICE 66638
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 2° anno di 9280 EDUCAZIONE PROFESSIONALE(L/SNT2) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/48
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • PERIODO 1° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    OBIETTIVI FORMATIVI:

    L’insegnamento si pone l’obiettivo di :

    • dare agli Studenti strumenti per l’ascolto, la comunicazione e l’educazione terapeutica.fornire agli studenti le nozioni base in materia di Educazione terapeutica.
    • fornire agli studenti una generale comprensione di ascolto del Paziente, comunicazione, approccio motivazionale.
    • introdurre le tematiche relative alla presa in carico del Paziente.
    • far acquisire agli studenti la capacità di ascolto empatico.
    • sviluppare negli studenti la capacità d giudizio acritico.

    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:

    Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

    • Costruire un progetto di ETP
    • Imparare ad aiutare il Prossimo secondo la modalità del counseling
    • Riconoscere i principi dell’Educazione terapeutica
    • Applicare tecniche di approccio motivazionale
    • Valutare criticamente se stesso e il soggetto con il quale andrà ad operare
    • Distinguere l’informazione dall’educazione del Paziente
    • Elaborare un progetto di Educazione Terapeutica in ambito clinico o sociale

    MODALITA' DIDATTICHE

    Presentazioni power point, questionari di autovalutazione, role play

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • Presentazioni
    • Aspettative
    • Motivazioni
    • Obiettivi
    • Presentazione corso
    • Desiderata
    • Principi di counseling
    • Tenere un diario scegli una metafora o un’immagine che ti rappresenta oggi , nello stato d’animo in cui sei e come vivi la tua vita
    • Scrivi il nome delle persone che ami di più Importanza di amare se stessi
    • Motivi o problemi che ti hanno portato a questa scelta
    • Un evento che ha condizionato la tua vita
    • Segnali forti deboli o non ascoltati
    • Da che ambito della vita vorresti ricominciare a prenderti cura del tuo benessere?
    • Presentazioni testi
    • Role play
    • Educazione terapeutica
    • Comunicazione
    • Approccio motivazionale
    • Medicina narrativa

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    L’educazione terapeutica nella dermatite atopica :esperienza della Scuola dell’Atopia di Genova .In “Educare alla salute e all’assistenza  Manuale per operatori “ Bruno Mondadori  (461-466)

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    ALESSANDRO DE LEO (Presidente)

    DONATELLA PANATTO (Presidente)

    ANNA GRAZIELLA BURRONI

    MARIA FARAONI

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite:

    • esame orale
    • elaborato di tesi da presentare attraverso power point

     

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Attraverso una tesi presentata come power point, lo studente dovrà’ dimostrare  di aver appreso le capacità’ per costruire un progetto di ETP ,di saperlo mettere in atto ,di verificarne l’efficacia e le criticità’

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    27/01/2023 15:00 GENOVA Orale
    24/02/2023 15:00 GENOVA Orale
    26/05/2023 15:00 GENOVA Orale
    26/05/2023 15:00 GENOVA Orale
    09/06/2023 15:00 GENOVA Orale
    09/06/2023 15:00 GENOVA Orale
    29/09/2023 15:00 GENOVA Orale
    29/09/2023 15:00 GENOVA Orale