CODICE | 100549 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | MED/48 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Lezioni frontali, visioni di filmati
Non esiste un manuale di riferimento. Pertanto il materiale didattico verrà sintetizzato in slide e gli studenti dovranno scegliere un approfondimento personale, fra un elenco di articoli e pubblicazioni fornite.
Le fonti bibliografiche utilizzate sono:
Ricevimento: Su appuntamento: marcella.defrancesco@asl3.liguria.it
DONATELLA PANATTO (Presidente)
MARIO SAIANO (Presidente)
ILENIA BARTUCCA
MARCELLA DE FRANCESCO
ELENA SOLINAS
GIANNI TESTINO
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risposta multipla con integrazione orale
Con una varietà di domande a risposta multipla si verifica l’acquisizione delle conoscenze normative, dei metodi e degli strumenti dell’inclusione sociale acquisite attraverso i materiali didattici presentati a lezione; con l’integrazione orale si verifica lo studio di un approfondimento personale a scelta
Visione di video e spezzoni di film sul tema dell’inclusione e dell’inserimento al lavoro