Fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare e risolvere problematiche di diagnosi e terapia farmacologica e chirurgica delle affezioni di interesse chirurgico del cavo orale, quali le infezioni microbiche, gli eventi traumatici sulle strutture anatomiche del cavo orale, le lesioni precancerose tumorali benigne e maligne, le ricostruzioni ossee preprotesiche e perimplantari, nonché innesti di cute e mucosa.
MARCO MIGLIORATI (Presidente)
ALESSANDRO UGOLINI (Presidente)
FRANCESCO ARCURI
CLAUDIA CAPURRO
NICOLA LAFFI
ALBERTO MERLINI
GUIDO MOSCATO
PAOLO PERA
STEFANO BENEDICENTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Orale