CODICE | 58086 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2022/2023 |
CFU |
|
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PROPEDEUTICITA |
Propedeuticità in uscita
Questo insegnamento è propedeutico per gli insegnamenti:
|
MODULI | Questo insegnamento è composto da: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Il corso è costituito da lezioni frontali di biologia cellulare, genetica generale e biologia molecolare. A fine corso gli studenti saranno accompagnati nel laboratorio dove lavora il docente per vedere come è organizzato un laboratorio di ricerca. In questo frangente inoltre gli studenti potranno assistere ad esperimenti in corso inerenti al programma di esame.
Favorire la conoscenza dell’organizzazione e funzionamento generale delle cellule eucariotiche e la comprensione dei meccanismi di trasmissione dei caratteri ereditari.
Conoscere le tecniche di biologia molecolare più comuni utilizzate nei laboratori diagnostici
Al termine del corso lo studente conosce:
- la composizione e l’organizzazione della materia vivente nelle unità biologiche elementari e i processi cellulari di base degli organismi viventi
- l'organizzazione dell'informazione genetica, la sua trasmissione ed espressione nelle cellule eucariotiche e l'interazione tra ambiente e genoma
- la riproduzione cellulare e degli organismi e i meccanismi principali che presiedono alla continuità e alla diversità dei viventi
- tecniche di biologia molecolare più comunemente utilizzate nei laboratori diagnostici.
Lezioni frontali e visita in un laboratorio di ricerca
Per il programma del corso integrato si rimanda ai programmi degli specifici insegnamenti
L'essenziale di Biologia Molecolare della Cellula, Alberts et al., Zanichelli
Biologia Molecolare della cellula. Harvey Lodish et al., Zanichelli
Genetica, un approcciomolecolare. Peter J. Russel, Pearson
Genetica - principi di analisiformale. Anthony J. F. Griffiths et al
Ricevimento: su appuntamento
Ricevimento: Martedì ore 12:00 presso CBA A3 stanza 31. Gli studenti che intendono partecipare devono prenotarsi per email (paolo.malatesta@unige.it) almeno un giorno in anticipo.
PAOLO MALATESTA
SARA TAVELLA (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
31/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
14/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
13/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
04/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
19/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
31/01/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
14/02/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
13/06/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
04/07/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
19/09/2023 | 09:00 | GENOVA | Scritto |